Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


12 Agosto 2024

Cascata delle Marmore Centro Rafting Marmore rafting Umbria Activity Park valnerina
WayCover

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

C’è un desiderio che accomuna tutti in questi giorni di caldo intenso: la ricerca di un po’ di refrigerio. Se è vero che in Umbria non c’è il mare, è anche vero che qui non manca di certo l’acqua. E allora proprio la settimana da bollino rosso per le alte temperature potrebbe essere l’occasione giusta per conoscere la Valnerina, la valle attraversata dal fiume Nera che dai Monti Sibillini nelle Marche, passando per l’Umbria sud-orientale, giunge a Terni e sfocia nel Tevere nei pressi di Orte.

Leggi i contenuti di oggi:

  • La meraviglia della Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d’Europa
  • Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba
  • Rafting in Umbria, un’avventura mozzafiato tra le rapide del fiume Nera
  • Umbria Activity Park, come divertirsi immersi nella natura della Valnerina
  • Magica Valnerina, alla scoperta della Spoleto-Norcia con la bici elettrica
  • La Falesia di Ferentillo, il Paradiso dei climbers

La meraviglia della Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d’Europa

. cascata delle marmore (credit_wikimedia)

E’ una delle mete umbre più gettonate del Ferragosto. La Cascata delle Marmore, un vero gioiello dell’ingegneria idraulica,  è “orribilmente bella” come la definì il poeta inglese George Byron nel 1817 quando, di passaggio da queste parti, la vide per la prima volta.  Il salto di 165 metri del fiume Velino che si tuffa nel Nera è uno spettacolo che lascia senza fiato. Tutto intorno si dipanano dei percorsi in cui la natura offre degli scenari affascinanti e suggestivi.  Per gustarsi al meglio la visita sono consigliati abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o da trekking e impermeabile.

Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba

 

Un po’ insolita ma sicuramente molto suggestiva è la visita al cuore della Cascata delle Marmore: il travertino, la rocca di questo territorio, ha permesso nei millenni la formazione di oltre 300 cavità grazie alla circolazione dell’ acqua. Accompagnati da guide esperte ci si può spingere fino alla scoperta delle tre grotte più suggestive: Grotta Morta, Grotta delle Colonne e Grotta della Condotta.

Rafting in Umbria, un’avventura mozzafiato tra le rapide del fiume Nera

rafting (credit_www.raftingmarmore.com)

La Valnerina riserva una miniera di avventure e sport all’aria aperta a tutti i livelli e per tutti i gusti. Una delle attività più gettonate e adrenaliniche è il rafting sulle acque del Nera.  C’è un tratto, in prossimità della Cascata delle Marmore, in cui il fiume corre veloce sulle rocce per quasi tre chilometri formando rapide di vario grado difficoltà che consentono quindi di scegliere anche il grado di difficoltà del rafting. C’è un tratto che può essere percorso anche dai principianti e non sono richieste particolari doti o preparazione atletica. L’importante è saper nuotare ed essere in buone condizioni di salute.

Umbria Activity Park, come divertirsi immersi nella natura della Valnerina

In un ambiente che è una sorta di palestra a cielo aperto, poteva mancare il parco avventura? Si chiama Umbria Activity Park, è uno dei più grandi del centro Italia e si trova presso il borgo medievale di Scheggino. Si estende su circa 25 ettari di terreno, di cui 7 recintati e attrezzati con giochi e attività acrobatiche. Offre molte attività di svago belle ed emozionanti per bambini e adulti.

Magica Valnerina, alla scoperta della Spoleto-Norcia con la bici elettrica

La Valnerina è bella da scoprire anche in bicicletta.  Il paesaggio si presta, infatti, anche per un turismo slow. Ci sono diversi percorsi per le due ruote. Se proprio si è fuori forma e si ha paura di non riuscire a sostenere salite e discese, si può sempre noleggiare una bici elettrica per farsi una bella passeggiata e gustarsi il panorama.

La Falesia di Ferentillo, il Paradiso dei climbers

Non poteva mancare lo sport estremo.  C’è un posto a pochi chilometri da Terni famoso per l’arrampicata sportiva: la Falesia di Ferentillo è una delle zone più frequentate d’Italia per questa attività. Possiede un’attrezzatura su roccia sempre aggiornata e di ultima generazione ed è considerata dai “climbers” italiani un paradiso.

Per altri approfondimenti sulla Valnerina ternana leggi la guida di Typimedia editore, Umbria Explora. Acquista qui.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Altro su "WayCover"

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca