Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


10 Ottobre 2024

mostra mercato tartufo bianco e della patata pietralunga
WayCover

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

L’Umbria terra di olio, di vino e di tartufo. Le colline del cuore verde d’Italia sono una miniera di risorse e di frutti. Ecco allora che con l’autunno si apre la stagione della raccolta: dell’uva, dell’olio, delle castagne ma anche del tartufo. Alcune zone della regione ne sono particolarmente ricche. Diverse sono le occasioni per conoscere il re della tavola. La prima è la Mostra mercato del tartufo bianco e della patata di Pietralunga

Leggi gli articoli di oggi

  • Pietralunga ospita la mostra mercato del tartufo bianco e della patata
  • Tartufo bianco al via la raccolta, Martinelli: «Sarà una buona stagione, forse un po’ tardiva»
  • L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori – La guida 2023-2024
  • Strapazzata di uovo al tartufo

Sarà Pietralunga con la Mostra mercato del tartufo bianco e della patata, ad aprire quest’anno la stagione della trifola bianca in Umbria. L’evento, che si svolgerà dall’11 al 13 ottobre, sarà il primo a livello regionale dedicato a questo fungo. L’iniziativa che quest’anno compie 37 anni,  propone un programma speciale.  Tra le novità di quest’anno, c’è la Compagnia del Tartufo, ossia un gruppo di dieci chef professionisti, coordinati dallo chef Luca Meoni, che sabato e domenica a partire dalle 12 creerà piatti a base di tartufo in stile street food di grande qualità all’interno del centro storico. Sarà possibile degustare il tartufo, bianco e nero, anche nei ristoranti e negli agriturismi del territorio.

Nell’ambito della mostra mercato ci saranno anche gare podistiche, gare di cani da ricerca e cavatura del tartufo, escursioni nei boschi di Pietralunga con Gino Martinelli, raduni di mountain bike, spettacoli di tamburini e sbandieratori, degustazioni enogastronomiche e tanta musica per le vie del borgo, tra cui, sabato 12 alle 18, il live di Marco Ferradini, artista di fama mondiale e appassionato di tartufo. Uno dei volti e una delle voci più riconosciute del cantautorato italiano.

Anna Moroni

Domenica 13  Anna Moroni, figura di spessore nel panorama culinario nazionale e internazionale e noto personaggio televisivo, curerà l’evento Truffle Chef challenge, ispirato da Masterchef, con cuochi non professionisti che dovranno inventarsi un piatto con alcuni ingredienti messi a disposizione tra cui, ovviamente, tartufi e patate.  Sempre domenica a pranzo sarà ospite Daniele Violoni, in arte The Lord of Truffle il sommelier del tartufo, che creerà un’esperienza unica grattando una pioggia di tartufo.

Daniele Violini

Per conoscere il programma completo clicca qui

La raccolta del tartufo è iniziata da qualche giorno. Nel corso della presentazione della Mostra mercato di Pietralunga, Giuliano Martinelli, titolare dell’azienda Giuliano Tartufi, facendo il punto sui primi giorni di ricerca del tartufo bianco, la cui raccolta ha preso il via domenica 29 settembre, ha detto che: “La stagione non è iniziata benissimo a causa della siccità di agosto. Ma grazie alle piogge di settembre e a questo clima fantastico siamo fiduciosi che a fine ottobre inizieranno a spuntare fantastici esemplari”.

Per leggere l’intervista a Martinelli clicca qui

Il tartufo resta una delle eccellenze gastronomiche italiane, un volano per promuovere e far conoscere territori, usi e tradizioni d’Italia. Nella guida realizzata da Typimedia si racconta del tartufo attraverso i territori, 138 luoghi d’Italia da Nord a Sud.

Per saperne di più clicca qui

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Altro su "WayCover"

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca