Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


20 Agosto 2023

estate in umbria sport valnerina WayCover
WayCover

WayCover 21/27 agosto – Vacanze sportive in Valnerina: le attività outdoor da non perdere

Sei un amante dello sport? In vacanza non riesci a stare fermo ma sei sempre alla ricerca di emozioni e sfide con te stesso? Allora sei nel posto giusto. L’Umbria, dove la natura fa da patrona, è una straordinaria palestra a cielo aperto, perfetta per vacanze ad alto impatto. Dal trekking sul Monte Cucco al viaggio nelle grotte della Cascata delle Marmore, dal climbing alla Falesia di Ferentillo al rafting lungo il Nera: scopriamo insieme le attività da non perdere.

Leggi i contenuti:

  • Trekking al Monte Cucco: meta ideale per gli amanti dell’outdoor
  • Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba
  • Rafting in Umbria: un’esperienza mozzafiato tra le rapide del Nera
  • La Falesia di Ferentillo: il paradiso dei climbers

In acqua, appeso su una parete rocciosa o impegnato in una semplice passeggiata, sarai catturato dall’intensità dei colori e dei profumi di questa regione. Dal Monte Cucco alla Valnerina, dalle Gole del Nera alla Cascata delle Marmore, le possibilità per praticare sport sono diverse e diversificate a seconda anche del tuo grado di allenamento. Approfittiamo, allora, dell’estate per vivere delle indimenticabili vacanze sportive in Umbria! Ma prima di iniziare un consiglio di lettura per scoprire la regione tra i suoi percorsi più suggestivi e nascosti, a piedi o in bici: la nuova guida “Umbria Sentieri” di Typimedia Editore. Con i suoi 100(+1) itinerari, accompagna i visitatori sui sentieri meno conosciuti, nella parte meridionale e orientale della regione. Scoprila qui 

IL TREKKING SUL MONTE CUCCO

Partiamo con un po’ di riscaldamento e con un’attività che va bene per tutti: il trekking. In Umbria avrai l’imbarazzo della scelta. Un po’ tutta la regione si presta ad essere conosciuta a piedi o sulle due ruote. Da non perdere, in particolare: il Monte Cucco vicino a Gubbio. Dall’alto dei sui 1566 metri d’altezza sul livello del mare, è inserito all’interno di un parco che porta il suo nome. Qui è possibile avventurarsi lungo i torrenti o dentro le grotte attraverso l’aiuto di guide esperte. Il sentiero CAI n. 232 (corrisponde al n. 6 della vecchia numerazione) è una delle vie più popolari per raggiungere la cima del Monte Cucco, con partenza dal Rifugio Coldai e una durata di circa 2 ore e mezza. Il sentiero è ben segnalato e offre viste spettacolari sulla Valle del Tevere (scopri qui tutti i dettagli).

VIAGGIO NEL CUORE DELLA CASCATA DELLE MARMORE

Se avete voglia di una gita insolita il viaggio alla scoperta del “ventre” della Cascata delle Marmore è quello che fa per voi. L’avventura inizia dal Parco dei Campacci di Marmore, a circa 10 chilometri da Terni, nei pressi del paese di Marmore. Vi trovate a 377 metri di altezza, sulla rupe della Cascata, a destra del fiume Velino e ai piedi del Monte Mazzelvetta. Sotto ai vostri piedi c’è una vera e propria “miniera” di travertino formata dai sedimenti del fiume Velino, che scende fino a 165 metri di profondità. Questo tipo di roccia friabile ha permesso nei millenni la formazione di oltre 300 cavità grazie alla circolazione dell’ acqua.

L’EMOZIONANTE ESPERIENZA DEL RAFTING TRA LE RAPIDE DEL FIUME NERA

rafting (credit_www.raftingmarmore.com)

Restiamo nella zona delle Cascate delle Marmore per scoprire un’altra esperienza indimenticabile da vivere in Umbria: il rafting. Qui, infatti, il Nera scorre veloce sulle rocce per quasi tre chilometri contornato da una vegetazione quasi tropicale, formando rapide di vario grado e dando così la possibilità di scegliere le difficoltà del rafting, dalla 1 alla 6. Non occorrono particolari doti per immergersi in un’avventura mozzafiato. È sufficiente saper nuotare, essere in buone condizioni di salute, avere tra i 18 e i 55 anni e un peso inferiore ai 100 chilogrammi.

LA FALESIA DI FERENTILLO, IL PARADISO DEI CLIMBERS

Foto dal sito di Umbria Tourism

Chi è alla ricerca delle emozioni forti è accontentato: la Falesia di Ferentillo è la palestra d’arrampicata tra le più frequentate d’Italia. Dislocate in vari punti, la parete rocciosa offre più di 320 vie d’arrampicata che vanno dai 15 ai 120 metri. Immersa nel verde, vicina al centro del paese, non distante dalla Cascata delle Marmore, la falesia offre un’ampia gamma di percorsi: circa 400 vie che spaziano dai 15 metri fino ai 120. I settori sono suddivisi in base al grado di difficoltà previsto per gli scalatori: Il settore “le Mummie”, al centro del paese (Precetto), presenta le vie più semplici e adatte ai principianti, mentre i climbers più allenati possono cimentarsi con le vie più complesse della falesia nei settori “il Balcone” e “il Gabbio”.

TUTTI I CONTENUTI:

Trekking al Monte Cucco: meta ideale per gli amanti dell’outdoor

Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba

Rafting in Umbria: un’esperienza mozzafiato tra le rapide del Nera

La Falesia di Ferentillo: il paradiso dei climbers

 

(Monica Di Lecce)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Altro su "WayCover"

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca