Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


30 Ottobre 2024

Cascia mostra mercato zafferano
WayCover

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Il cuore verde d’Italia celebra l’oro rosso. Lo zafferano di Cascia torna protagonista della mostra mercato che quest’anno compie 23 anni. La manifestazione propone quattro giorni di eventi tra degustazioni gourmet, stand con prodotti tipici, escursioni, musica, spettacoli, cultura per celebrare la spezia che è diventata simbolo dell’identità, della storia e della tradizione agricola di questo territorio.

Leggi gli articoli di oggi

  • A Cascia è il momento della Mostra mercato dello zafferano
  • A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo “scoglio” dei 300 scalini
  • 10 cose da fare e vedere a Cascia
  • Dolce e gustoso legume dimenticato: ecco la Roveja di Cascia

Foto di www.zafferanodicascia.it

Nei quattro giorni della manifestazione Cascia mette in mostra i suoi gioielli più belli. La kermesse, che da quasi un quarto di secolo si celebra in autunno,  infatti non è solo una vetrina per lo zafferano ma anche un’occasione di promozione del territorio.  Nata come evento agroalimentare, la mostra mercato nel corso degli anni si è allargata ospitando appuntamenti di carattere sociale e culturale.

Per conoscere il programma continua a leggere qui

Grazie a una sinergia tra le istituzioni e le aziende agricole del territorio, si punta  a creare nuove opportunità di mercato promuovendo la crescita sostenibile.  A coordinare le risorse territoriali e offrire un’esperienza turistica integrata c’è la Dmo (Destination management organization). Si tratta di una struttura che gestisce e coordina gli eventi e permette di valorizzare non solo la gastronomia ma anche il patrimonio culturale, naturale e spirituale del territorio, con l’obiettivo di prolungare la permanenza dei visitatori e favorire un ritorno costante. Chi andrà dunque a Cascia per la mostra mercato avrà l’opportunità di conoscere diverse sfaccettature di questa terra all’interno di  un vero e proprio pacchetto turistico esperienziale.

Per averne un’anticipazione, continua a leggere qui

Foto di www.umbriatourism.it

Tre le  novità di quest’anno spiccano gli aperitivi e cocktail a base di zafferano che si affiancheranno alle degustazioni, ai convegni, gli show cooking con chef di rilievo, e le escursioni nei campi di zafferano.

Ai visitatori sarà data anche la possibilità di conoscere i molteplici utilizzi dello zafferano: noto da sempre per l’abbinamento con il risotto, sarà proposto in altri piatti come: dolci, creme, formaggi e ricotte. I produttori locali, però, sono impegnati anche a diversificare l’impiego in altri ambiti quali per esempio la tintoria, la cosmetica e gli integratori alimentari.

L’altra novità di questa edizione è il giro in elicottero. All’intero del programma, infatti, quest’anno c’è la possibilità di fare il tour di Cascia e Roccaporena in elicottero. Un’occasione unica per ammirare da un’altra prospettiva un territorio che anche dal punto di vista naturalistico offre un bello spettacolo.

Per avere qualche suggerimento sulle cose da fare e da vedere a Cascia continua a leggere qui

 

Se si è da queste parti e si vuole assaggiare anche un’altra ghiottoneria tipica, ecco allora la Roveja di Cascia, un piccolo legume selvatico simile al pisello comune, presidio Slow Food.

Per saperne di più, leggi qui

 

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Altro su "WayCover"

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca