Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


19 Marzo 2025

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

L’Umbria, cuore verde d’Italia, è una regione che in primavera si trasforma in un vero e proprio paradiso naturale. Con le giornate che si allungano e le temperature che si fanno più miti, il paesaggio si colora di fioriture spettacolari e di una luce speciale. Ecco alcuni dei luoghi più affascinanti dove ammirare l’arrivo della primavera in Umbria.

Piana di Castelluccio di Norcia

Famosa per la sua incredibile fioritura estiva, la Piana di Castelluccio offre in primavera una distesa di colori pastello con le prime fioriture di narcisi, violette e genziane. Il panorama, incorniciato dai Monti Sibillini ancora innevati, regala un contrasto straordinario.

Leggi:

  • La Fioritura a Castelluccio di Norcia: lo spettacolo mozzafiato dei campi di lenticchie colorati

Lago Trasimeno

Le rive del Lago Trasimeno sono il luogo ideale per una passeggiata primaverile. I sentieri che costeggiano il lago si riempiono di profumi e colori, con il risveglio della vegetazione lacustre e il ritorno di numerosi uccelli migratori.

Leggi:

  • Il fascino del Lago Trasimeno nell’Umbria senza sbocchi al mare

Parco di Monte Cucco

Perfetto per gli amanti del trekking e della natura, il Parco di Monte Cucco in primavera offre prati fioriti, boschi che riprendono vita e panorami mozzafiato. È anche un ottimo punto per il volo libero e per avventurarsi nelle sue famose grotte.

Leggi:

  • Trekking sul Monte Cucco, meta ideale per gli amanti dell’outdoor

Cascata delle Marmore

La Cascata delle Marmore, con il suo fragoroso spettacolo d’acqua, è ancora più suggestiva in primavera. La natura che la circonda si tinge di verde brillante e le escursioni lungo i sentieri del parco regalano scorci unici.

Leggi:

  • Alla scoperta della Cascata delle Marmore tra storia, leggende e natura

La Valle del Clitunno

Famosa per le sue fonti cristalline, la Valle del Clitunno è un’oasi di pace e bellezza. In primavera, le sponde del fiume si adornano di fiori e la vegetazione riflette sull’acqua creando giochi di luce spettacolari.

Foto dal sito www.umbriatourism.it

Leggi:

  • Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Spello e la Via degli Ulivi

Spello, con i suoi caratteristici vicoli fioriti, è una delle località più affascinanti da visitare in primavera. La Via degli Ulivi, che collega Spello ad Assisi, regala paesaggi pittoreschi tra uliveti e colline verdeggianti.

Leggi:

  • 10 cose da fare e vedere a Spello

Monti Martani

Perfetti per una gita primaverile, i Monti Martani offrono sentieri panoramici e un’esplosione di fioriture spontanee, tra cui orchidee selvatiche e anemoni. Qui è possibile immergersi nella natura incontaminata e godere di un panorama straordinario sulla valle umbra.

 

Leggi:

  • “Umbria, Monti Martani e Amerino – Ternano”: 100 (+1) sentieri alla scoperta dell’Umbria che non ti aspetti

La primavera in Umbria è un vero spettacolo della natura, un’occasione per riscoprire la bellezza autentica di questa terra. Ogni angolo della regione si trasforma in un quadro vivente, regalando emozioni uniche a chiunque decida di esplorarla.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Altro su "WayCover"

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca