Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


11 Dicembre 2024

albero di gubbio albero sul lago Penna in Teverina presepe stella di miranda
WayCover

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Il ponte dell’Immacolata ha segnato anche in Umbria l’avvio ufficiale delle festività natalizie. Il cuore verde d’Italia ama fare le cose in grande. Ecco allora che tornano ad accendersi alberi e stelle da Guinness. Migliaia di luci che danno vita e forma ai simboli del Natale. Lo spettacolo in giro per l’Umbria è assicurato.

  • A Gubbio l’abete più grande del mondo

E’ il più grande del mondo, iscritto nei Guinness dei primati fin dagli anni Novanta. Anche quest’anno è tornato ad accendersi per la 44esima volta l’abete natalizio. La sua sagoma, costituita da oltre 800 corpi luminosi che si adagia sul monte Ingino, è il frutto dell’ingegno e del lavoro degli “Alberaioli” eugubini, un gruppo di oltre 70 volontari.

  • L’albero su lago Trasimeno

Dall’abete più grande al mondo all’albero sull’acqua più grande al mondo di Castiglione sul lago.  Si tratta di una grande installazione luminosa adagiata sull’acqua del lago Trasimeno che prende la forma di un abete. Con una lunghezza di 1.080 metri e una larghezza di 50 metri, l’albero è sorretto da 166 pali e illuminato da 2.400 luci perimetrali e 250 lampade interne. E’ alimentato interamente da energia rinnovabile.

  • A Terni brilla la stella di Miranda

Una stella cometa gigantesca veglia sulla conca ternana. Per il tutto il periodo natalizio resterà accesa l’installazione luminosa che ha la forma della stella con la coda e sorge sul versante del monte di Miranda.  E’ costituita da circa ottanta punti luce distribuiti lungo la montagna, ha un diametro di 105 metri, mentre la coda si estende per circa 350 metri: in tutto occupa una superficie di 30.000 metri quadri e richiede ben 9 km di cavi elettrici.

  • Il presepe tutto l’anno

E a proposito di primati e di simboli del Natale, non poteva mancare il presepe. A Penna in Teverina, borgo del Ternano, il presepe è allestito tutto l’anno.  Si trova in piazza San Valentino nei pressi della chiesa di Santa Maria della Neve. Nato nel 1988 da un appassionato di arte presepiale, oggi è composto da circa 200 statuine, veri e propri capolavori in miniatura di cui 140 quelle in movimento, disposte su una superficie di circa 30 metri quadri. Sono presenti numerosi effetti, come quelli che impiegano circa 300 litri di acqua per ricreare mari in movimento e fiumi con nebbia che sale, ma anche pioggia o neve che cade sulle cime delle montagne. Nel cielo ci sono 512 stelle che vengono proiettate sulla volta nell’esatta posizione assunta dalle costellazioni nella notte di Natale in cui avvenne la natività. Ad accompagnare i visitatori la musica scritta da Riccardo Cocciante proprio come dono di Natale al borgo.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Altro su "WayCover"

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca