Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


15 Ottobre 2024

anello della rupe forra di prodo Orvieto outdoor rocca ripesena
WayCover

Orvieto outdoor, un’autentica scoperta

C’è un’altra faccia di Orvieto: è quella lontana dai monumenti conosciuti in tutto il mondo, più slow e altrettanto accattivante. La città della Rupe, infatti, non è solo Duomo e Pozzo di San Patrizio, arte e cultura, ma è anche un territorio da scoprire per gli amanti del trekking e della bicicletta. Il volto dell’Orvieto outdoor è stato svelato dal Comune di recente al TTG Travel di Rimini.

Leggi gli articoli di oggi

  • Orvieto, la città con la Cattedrale che risplende di luce dorata
  • Orvieto nasconde un capolavoro sotto i piedi: il pozzo di San Patrizio
  • La grotta dei tronchi fossili di Orvieto: una cavità artificiale per reperti naturali di 350.000 anni fa
  • Il tesoro di Orvieto: la Madonna di Arnolfo di Cambio nella Chiesa di San Domenico

“L’altra Orvieto, un’autentica sorpresa” è la proposta outdoor che muove dall’Anello della Rupe, un percorso di 5 chilometri che offre diversi panorami  ma tocca anche monumenti come la Chiesa del Crocifisso del Tufo e la grotta dei tronchi fossili. Si snoda lungo i borghi incantevoli come quello di come Rocca Ripesena il cosiddetto “Paese delle Rose”, attraversa la Via Romeo Germanica e il Cammino di Larth e arriva al canyon naturale scavato dal lago di Corbara, la Forra di Prodo, e al Monte Peglia, riserva Mab Unesco. Un percorso che accontenta tutti: dagli amanti del trekking a quelli del torrentismo. Se vuoi saperne di più sulla grotta dei tronchi fossili, leggi qui.

Basta spingersi appena fuori la città, ed ecco che si apre un territorio fatto di rocce, di torrenti, di piante, di panorami suggestivi. Un assaggio è contenuto nel video promozionale (per vederlo clicca qui) in cui Marco Priori, fondatore di Natural Survival e volto noto della tv con la rubrica del Tg5 “L’Arca di Noè“, mostra questi luoghi. Luoghi da cui lui stesso anni fa rimase affascinato. «Cercavo – ha raccontato – una sede dove poter sviluppare al meglio le attività outdoor per i miei allievi ma soprattutto un luogo pronto ad accogliermi per trovare quell’armonia necessaria quando si parla di natura. La bellezza dei boschi e dei torrenti cristallini si mescola perfettamente con la storia, la cultura e le tradizioni».

Marco Priori

Sul territorio di Orvieto insistono oltre 20 sentieri da percorrere a piedi o in bici. Il Comune e il Cai, partner istituzionale per la tracciatura, segnatura e manutenzione ordinaria dei percorsi stessi, stanno lavorando per promuovere e mantenere una rete sentieristica di circa 130 chilometri. Ma in generale un po’ tutta la parte dell’Umbria meridionale si presta a essere vissuta intensamente all’aria aperta.  Le colline e le acque sono delle riserve di bellezza inesauribili.

Se vuoi approfondire la conoscenza dei sentieri nel territorio dell’Umbria del Sud, leggi la guida di Typimedia “Umbria, Monti Martani e Amerino – Ternano”: 100 (+1) sentieri.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Altro su "WayCover"

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti

WayCover - Ecco l'Umbria meridionale, la terra che non ti aspetti
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca