Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


23 Settembre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 23 al 29 settembre: tutti gli eventi tra rievocazioni, cinema e primi piatti

Il mese di settembre si appresta a salutare con due tra le rievocazioni storiche più importanti della Regione: i Giochi de le Porte di Gualdo Tadino e la Giostra dell’Arme di San Gemini che, prende il via questa settimana, ma si conclude il 13 ottobre. Il Medioevo sarà protagonista anche a Gubbio con il Festival omonimo. Questi sono anche i giorni in cui l’attenzione sarà attratta dal food:  a Foligno, infatti, vanno in scena “I Primi d’Italia”.  Ci sarà spazio anche per il cinema.

Leggi i contenuti di oggi:

  • A Gualdo Tadino è l’ora dei “Giochi De Le Porte”
  • A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell’Arme
  • A Gubbio torna il Festival del Medioevo
  • A Foligno di scena il gusto con “I Primi d’Italia”
  • PerSo Film Festival compie 10 anni: ecco tutti gli appuntamenti
  • Orvieto Cinema Fest: largo al cortometraggio made in Umbria

A GUALDO TADINO E’ L’ORA DEI “GIOCHI DE LE PORTE”

Una tre giorni per immergersi nell’atmosfera medievale. A Gualdo Tadino dal 27 al 29 settembre tornano i “Giochi de le porte”  le rievocazione storica che culmina con le gare in cui i quattro rioni si contendono il palio. Si tratta di vere e proprie riproposizioni delle antiche gare, si alternano in quattro fasi : nella prima i somari percorrono a cronometro l’anello dei centro storico; la seconda consiste nel centrare con la fionda un piatto in ceramica raffigurante il cuore della strega: la terza è il tiro con l’arco che ha come bersaglio un tabellone a cerchi concentrici e la quarta gara prevede la cavalcata contemporanea dei quattro somari a pelo.

A SAN GEMINI RIVIVE IL MEDIOEVO CON LA GIOSTRA DELL’ARME

A San Gemini prende il via la Giostra dell’Arme. Anche questa rievocazione, che si svolgerà dal 29 settembre al 13 ottobre è ispirata al Medioevo e culminerà con la giostra cavalleresca al campo de li Giochi. Nell’edizione di quest’anno si festeggiano anche i 50 anni degli Sbandieratori di San Gemini conosciuti in tutto il mondo.

A GUBBIO TORNA IL FESTIVAL DEL MEDIOEVO

Il Medioevo è protagonista del Festival che si terrà dal 25 al 29 settembre a Gubbio.   Ideato dal giornalista Federico Fioravanti, è organizzato dalla Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio, l’affascinante città medievale dell’Umbria che stregò Hermann Hesse, il festival racconta i dieci secoli dell’Età di Mezzo.

A FOLIGNO DI SCENA IL GUSTO CON I PRIMI D’ITALIA

Foligno diventa la capitale del gusto con il primo e unico festival in Italia che celebra i primi piatti. Dal 26 al 29 settembre il centro storico della città accoglie la manifestazione che promuove a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola. I Primi d’Italia offrono quattro giorni di quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, momenti di spettacolo e di intrattenimento.

PERSO FILM FESTIVAL COMPIE 10 ANNI: ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Compie dieci anni il PerSo Film Festival di Perugia.  Si tratta di una rassegna internazionale di cinema documentario a tematica sociale. Si svolge dal 27 settembre al 9 ottobre. Scopo del Festival è raccontare innumerevoli storie ed esistenze, di individui o gruppi di persone che condividono un’esperienza, un valore, un ideale, una battaglia, pubblica o privata, ma comunque universale.

ORVIETO CINEMA FEST: LARGO AL CORTOMETRAGGIO MADE IN UMBRIA

Il cortometraggio è il protagonista dell’Orvieto cinema fest che si tiene dal 22 al 29 settembre presso il Teatro Mancinelli. Fil rouge della manifestazione è quello della Metamorfosi, una riflessione sul mutamento e cambiamento come spinta continua e insita nelle nostre esistenze. I corti in concorso sono 27, di cui 9 anteprime nazionali e 1 europea, provenienti da 19 diversi Paesi.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

La settimana dal 7 al 13 ottobre: tutti gli eventi tra sagre, mostre mercato e sfide cavalleresche

La settimana dal 7 al 13 ottobre: tutti gli eventi tra sagre, mostre mercato e sfide cavalleresche

La settimana dal 30 settembre al 6 ottobre: tutti gli eventi tra rievocazioni storiche e festival

La settimana dal 30 settembre al 6 ottobre: tutti gli eventi tra rievocazioni storiche e festival

La settimana dal 16 al 22 settembre: tutti gli eventi tra degustazioni, cinema e concerti

La settimana dal 16 al 22 settembre: tutti gli eventi tra degustazioni, cinema e concerti

La settimana dal 9 al 15 settembre: tutti gli eventi tra concerti, film e un torneo cavalleresco

La settimana dal 9 al 15 settembre: tutti gli eventi tra concerti, film e un torneo cavalleresco

La settimana dal 2 all'8 settembre: gli eventi tra sagre, concerti, fumetti e rievocazioni

La settimana dal 2 all'8 settembre: gli eventi tra sagre, concerti, fumetti e rievocazioni

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: gli eventi tra festival, concerti e manifestazioni storiche

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: gli eventi tra festival, concerti e manifestazioni storiche

La settimana dal 19 al 25 agosto: gli eventi tra rievocazioni storiche, sagre e concerti

La settimana dal 19 al 25 agosto: gli eventi tra rievocazioni storiche, sagre e concerti

La settimana dal 12 al 17 agosto: diversi eventi a spasso per l'Umbria tra concerti, sagre e appuntamenti con la storia

La settimana dal 12 al 17 agosto: diversi eventi a spasso per l'Umbria tra concerti, sagre e appuntamenti con la storia

San Lorenzo: cosa fare in Umbria nella notte delle stelle cadenti

San Lorenzo: cosa fare in Umbria nella notte delle stelle cadenti

Gli eventi dal 5 all'11 agosto: concerti e sfide storiche passando per degustazioni, sagre e Vinarelli

Gli eventi dal 5 all'11 agosto: concerti e sfide storiche passando per degustazioni, sagre e Vinarelli

Gli eventi dal 29 luglio al 4 agosto: dalle rievocazioni storiche alle mongolfiere, passando per i concerti

Gli eventi dal 29 luglio al 4 agosto: dalle rievocazioni storiche alle mongolfiere, passando per i concerti

Gli eventi dal 22 al 28 luglio: da Piero Pelù a Il Volo passando per il Palio delle barche

Gli eventi dal 22 al 28 luglio: da Piero Pelù a Il Volo passando per il Palio delle barche

Gli eventi dall’15 al 21 luglio: anche questa settimana, i concerti sono i protagonisti

Gli eventi dall’15 al 21 luglio: anche questa settimana, i concerti sono i protagonisti

Gli eventi dall'8 al 14 luglio: una settimana all’insegna della musica e cibo

Gli eventi dall'8 al 14 luglio: una settimana all’insegna della musica e cibo
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca