Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


9 Agosto 2024

Arrone Lugnano in Teverina Montefalco monteleone di orvieto Narni perugia san lorenzo stelle cadenti
WayNote - Gli eventi

San Lorenzo: cosa fare in Umbria nella notte delle stelle cadenti

Tutti con il naso all’insù… o quasi. La magica notte di San Lorenzo è il pretesto per conoscere o riscoprire le bellezze e i sapori dell’Umbria. Sono tante e di tutti i tipi le iniziative in giro per la regione in programma per sabato 10 agosto, la notte delle stelle cadenti.

A Perugia brindisi nella Loggia di Braccio e serata Blackout 

San Lorenzo è anche uno dei patroni della città di Perugia. In occasione della ricorrenza per il terzo anno consecutivo il 10 agosto si tiene una visita guidata serale in Duomo alla scoperta delle sue vicende e dei tesori storico-artistici. A organizzarla l’Isola San Lorenzo. Al termine è previsto un brindisi sulla suggestiva Loggia di Braccio con un calice di spumante della cantina Berioli e un assaggio di Sushi Umbro.  Il  centro, invece, il Comune di Perugia, in collaborazione con il consorzio Perugia in Centro e Metanoia, presenta l’evento “Blackout”, suoni, lumi e stelle nella notte di San Lorenzo. Il programma prevede dalle 18 alle 20 e dalle 20,30 alle 22,30 in piazza Matteotti e Corso Vannucci  musica con The Plugs, Son e Only Funk Orchestra. Alle 21 nella terrazza del Mercato Coperto “Milonga sotto le stelle” promossa da Marzia Lanza musicalizador: Fabrizio Frappi. Dalle 22,30 alla mezzanotte al Pratino di San Francesco al Prato Onironauta promosso da Metanoia sonorizzazione del cielo stellato della città a cura di Tommaso Donati (si consiglia di partecipare muniti di teli e cuscini).

Calici di Stelle a Montefalco

Nella “terra” del vino non potevano mancare le degustazioni sotto le stelle. A Montefalco, infatti, il Consorzio Tutela Vini Montefalco, in collaborazione con il Comune di Montefalco, organizza “La Notte delle Stelle”. I protagonisti della serata saranno i vini doc e docg di Montefalco, sommelier professionisti guideranno gli ospiti nell’abbinamento dei vini del territorio ai piatti nei ristoranti.  Passeggiando per il centro, si avrà anche la possibilità di osservare delle costellazioni visibili da quattro punti diversi. Si potrà così godere a pieno dello straordinario spettacolo offerto dagli astri grazie alle mappe delle costellazioni visibili a cura del Gruppo Astrofili Monte Subasio. Per maggiori informazioni: www.consorziomontefalco.it/

Degustazioni sotto le stelle anche a Monteleone d’Orvieto

Dalle 19 piazza Bilancini ospiterà i produttori del territorio che, con oltre 40 etichette diverse, guideranno i presenti in un viaggio sensoriale attraverso la terra di confine tra Umbria e Toscana. Ma ci sarà anche la possibilità di mangiare:  presso i giardini comunali, infatti, si tiene la Sagra degli Umbrichelli, mentre in Piazza del Municipio ospita il food track con “Le Olivastre” di San Feliciano. Dalle 23.30 osservazione delle Perseidi e pillole di astronomia tra Mito e Scienza a cura dell’associazione culturale “Il Riccio” in piazza del Torrione. Per l’occasione il Museo Civico Diocesano e il Centro Documentazione Musicale Attilio Parelli rimarranno eccezionalmente aperti anche in notturna con la possibilità di tour guidati a partire dalle 19.30. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/calicidistellemonteleone/

Lugnano in Teverina si trasforma nel “Borgo dei desideri”

Lugnano in Teverina si trasforma per una notte in un “Borgo dei desideri”. A partire dalle in Piazzetta Via Umberto I° ci sarà l’apertura delle iscrizioni al concorso I Borghi più Belli d’Italia “Esprimi il tuo desiderio per tutelare l’ambiente e preservare il pianeta dai cambiamenti climatici”. Basterà scrivere un desiderio e scattare una foto in notturna nel posto più suggestivo indicato nella mappa dei Desideri. Seguirà alle 18,30 la presentazione del libro “Anime Lievi” di Maurizio Ramogia, moderato da Mara Quadraccia. Parteciperanno Vincenza Fortino, Sara Patrizi, Elisa Perotti. Alle 20 in piazza Santa Maria  la Cena del desiderio sotto le stelle a tema letterario (per prenotazioni: Orietta 348.6966592) e alle 22,30 si terrà il trekking in notturna con partenza da Piazza della Rocca fino all’Incompiuta a veder le stelle cadenti e ritorno (evento solo su prenotazione: 349.6602285). Alle 23 al Chiosco Parco degli Ulivi, musica live con “Allusioni”.

Astronomica ad Arrone

 Al castello del borgo di Arrone si tiene “Astronomica”: la notte sotto le stelle, in occasione dell’evento “Il borgo dei desideri”. A partire dalle 20 aperitivo al chiaro di luna e osservazione con strumentazione dalla torre del castello. Non mancherà una visita guidata al campanile di San Giovanni Battista. Evento su prenotazione al 3477240736.

Note di stelle a Schifanoia

Una serata speciale. Piena di musica, gastronomia e di magia. Tutto questo è “Note di stelle”, l’evento itinerante che vede il patrocinio del Comune di Narni e che quest’anno farà tappa a Campoforte di Schifanoia. Il programma della serata prevede degustazioni, osservazioni astronomiche e musica. Dalle 20 si potranno degustare taglieri e calici, con un percorso enogastronomico in abbinamento ai vini della Tenuta del cavalier Mazzocchi. Dalle 21 ‘Finestra sul Cosmo’, osservazione astronomica guidata del meraviglioso cielo notturno, per scoprire attraverso un telescopio professionale, i segreti dei pianeti e delle stelle, a cura di Vega Skywatching. Dalle 22, concerto nel bosco denominato ‘Il notturno di San Lorenzo’, un viaggio nella musica da Bach a Morricone; alla tromba Fabrizio Antonelli, al violoncello Maurizio Massarelli, al violino Veronica Canestrini e Eleonora Bisaccioni.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 9 al 15 dicembre: presepi, spettacoli e sapori

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

La settimana dal 18 al 24 novembre: sapori d'autunno, wedding e tanto teatro per tutti

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

Umbria d'Arte: tutte le mostre da non perdere

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dall'11 al 17 novembre: Eurochocolate, sapori d'autunno, il Terni Film Festival e un'anteprima del Natale

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: tutti gli eventi tra horror, mestieri antichi e frutti d'autunno

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre

La settimana dal 7 al 13 ottobre: tutti gli eventi tra sagre, mostre mercato e sfide cavalleresche

La settimana dal 7 al 13 ottobre: tutti gli eventi tra sagre, mostre mercato e sfide cavalleresche

La settimana dal 30 settembre al 6 ottobre: tutti gli eventi tra rievocazioni storiche e festival

La settimana dal 30 settembre al 6 ottobre: tutti gli eventi tra rievocazioni storiche e festival

La settimana dal 23 al 29 settembre: tutti gli eventi tra rievocazioni, cinema e primi piatti

La settimana dal 23 al 29 settembre: tutti gli eventi tra rievocazioni, cinema e primi piatti

La settimana dal 16 al 22 settembre: tutti gli eventi tra degustazioni, cinema e concerti

La settimana dal 16 al 22 settembre: tutti gli eventi tra degustazioni, cinema e concerti

La settimana dal 9 al 15 settembre: tutti gli eventi tra concerti, film e un torneo cavalleresco

La settimana dal 9 al 15 settembre: tutti gli eventi tra concerti, film e un torneo cavalleresco

La settimana dal 2 all'8 settembre: gli eventi tra sagre, concerti, fumetti e rievocazioni

La settimana dal 2 all'8 settembre: gli eventi tra sagre, concerti, fumetti e rievocazioni

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: gli eventi tra festival, concerti e manifestazioni storiche

La settimana dal 26 agosto al 1° settembre: gli eventi tra festival, concerti e manifestazioni storiche

La settimana dal 19 al 25 agosto: gli eventi tra rievocazioni storiche, sagre e concerti

La settimana dal 19 al 25 agosto: gli eventi tra rievocazioni storiche, sagre e concerti

La settimana dal 12 al 17 agosto: diversi eventi a spasso per l'Umbria tra concerti, sagre e appuntamenti con la storia

La settimana dal 12 al 17 agosto: diversi eventi a spasso per l'Umbria tra concerti, sagre e appuntamenti con la storia

Gli eventi dal 5 all'11 agosto: concerti e sfide storiche passando per degustazioni, sagre e Vinarelli

Gli eventi dal 5 all'11 agosto: concerti e sfide storiche passando per degustazioni, sagre e Vinarelli

Gli eventi dal 29 luglio al 4 agosto: dalle rievocazioni storiche alle mongolfiere, passando per i concerti

Gli eventi dal 29 luglio al 4 agosto: dalle rievocazioni storiche alle mongolfiere, passando per i concerti

Gli eventi dal 22 al 28 luglio: da Piero Pelù a Il Volo passando per il Palio delle barche

Gli eventi dal 22 al 28 luglio: da Piero Pelù a Il Volo passando per il Palio delle barche

Gli eventi dall’15 al 21 luglio: anche questa settimana, i concerti sono i protagonisti

Gli eventi dall’15 al 21 luglio: anche questa settimana, i concerti sono i protagonisti

Gli eventi dall'8 al 14 luglio: una settimana all’insegna della musica e cibo

Gli eventi dall'8 al 14 luglio: una settimana all’insegna della musica e cibo
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca