Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


6 Settembre 2023

corteo storico foligno foligno giostra della quintana Palazzo Trinci rasiglia
WayCover

WayCover – Foligno mostra il volto più bello con la Giostra della Quintana

Si respira l’atmosfera del Barocco, si incontrano dame e cavalieri, si tocca con la tensione della sfida cavalleresca. Nei giorni della giostra della Quintana, Foligno, fa un balzo indietro nel tempo. La città è la culla di un palio tra più conosciuti e antichi del Centro Italia. Il trofeo si tiene due volte l’anno:  la sfida vera e propria è a giugno mentre a settembre si svolge la giostra della rivincita. E se ad ogni gara è uno spettacolo avvincente, è sempre un incanto il corteo storico che la precede.

Leggi i contenuti:

  • Giostra della Quintana: sfida del Seicento dal fascino senza tempo
  • Giostra della Quintana: è il tempo della rivincita
  • Palazzo Trinci: uno splendore di edificio tardo gotico
  • Le 10 cose da fare e da vedere a Foligno

sfida della quintana (foto tratta da quintana.it)

La Quintana: una sfida al cardiopalma

La prima sfida cavalleresca risale al 10 febbraio 1613. Si disputò in occasione del Carnevale per risolvere il dubbio su “quale cosa sia di maggior contento a cavalier d’honore: mantenere la grazia del principe o il continuato favore di bellissima et gentilissima dama”. Cinque giovani di altrettante nobili famiglie folignati si sfidarono in Piazza Grande. Oggi la giostra della Quintana si tiene al “Campo de li giochi” e vede in gara 10 cavalieri di altrettanti rioni e, per l’alto grado di difficoltà, è uno dei tornei cavallereschi più avvincenti. Il percorso di gara è fatto ad 8 con al centro una statua del dio Marte che tiene un anello. I cavalieri devono compiere il percorso nel minor tempo possibile, evitando di far cadere le bandierine e, passando sotto la statua per tre volte, devono cercare di infilare l’anello con la lancia.

Continua a leggere qui

Costumi del Corteo storico di Foligno (foto tratta da quintana.it)

Il fascino irresistibile del corteo storico

Pizzi, merletti, sontuosi e ricchi abiti da dama. Sono tante le vip che non hanno resistito al fascino e alla tentazione di indossare, anche solo per una sera, quei magnifici costumi sartoriali che riproducono fedelmente le mode sfarzose tipiche del 1600. Da Federica Moro e Manuela Arcuri, passando per Eleonora Pieroni e tante altre, sono numerose le donne dello spettacolo, modelle e non, che hanno fatto da madrine alla manifestazione. La Quintana infatti, non è solo la giostra. Ed è anche il sontuoso corteo storico, tra i più belli della regione, che si tiene la sera prima della sfida.  Le rappresentanze dei rioni sfilano per le vie della città sfoggiando gli abiti tipici del barocco. Qui tutti i dettagli sul programma dell’evento.

Palazzo Trinci: un luogo simbolo di Foligno

Affreschi palazzo Trinci (foto da www.umbriatourism.it)

Se la Quintana è uno dei simboli della città, l’altro è sicuramente Palazzo Trinci, un maestoso edificio del tardo gotico edificato tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo. Fu realizzato grazie alla famiglia Trinci, che governò la città tra 1305 e il 1439, che decise di acquisire le case e le torri confinanti con la loro abitazione per ristrutturarle in un unico complesso residenziale. La visita a questo edificio è d’obbligo non solo perché è considerato una delle dimore tardogotiche più interessanti del Centro Italia ma anche per gli affreschi realizzati da Gentile da Fabriano.

Continua a leggere qui

Dieci cose da fare e vedere a Foligno

Foligno

Per chiudere in bellezza vi proponiamo qui la nostra guida alle 10 cose da fare e vedere assolutamente a Foligno: una città ricca di tesori che, siamo sicuri, vi farà innamorare.

(Monica Di Lecce)

I CONTENUTI:

Giostra della Quintana: sfida del Seicento dal fascino senza tempo

Giostra della Quintana: è il tempo della rivincita

Palazzo Trinci: uno splendore di edificio tardo gotico

Le 10 cose da fare e da vedere a Foligno

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Altro su "WayCover"

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

La stagione del risveglio: i posti migliori per ammirare l’arrivo della Primavera in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Migliaia di luci accendono il Natale in Umbria

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Perugia Eurochocolate 2024: da trent'anni "Sulla bocca di tutti"

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Cascia mostra il suo oro rosso: ecco lo zafferano

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Orvieto outdoor, un'autentica scoperta

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

Tartufo bianco: a Pietralunga degustazioni e showcooking

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

A San Gemini rivive il Medioevo con la Giostra dell'Arme

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Con Slow food Umbria le eccellenze locali al salone del gusto Terra Madre

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Alla scoperta di Cesi: tra storia, leggende e natura

Foligno diventa la città del Barocco

Foligno diventa la città del Barocco

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Ferentillo viaggia nel tempo con Le Rocche raccontano

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

Il ponte tibetano di Sellano: adrenalina allo stato puro

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

In Valnerina in cerca di refrigerio, emozioni e divertimento

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Palio dei Colombi: la sfida entra nel vivo

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

Lugnano si tuffa nella storia con il Palio dell'Assunta

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

La Narni dei misteri: una terra tutta da scoprire

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

C'è Lenny Kravitz e Umbria Jazz parte subito con il botto

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

Piediluco celebra il solstizio d'estate all'antica maniera con la Festa delle acque

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

A Spoleto c'è aria di Festival: il 28 giugno si alza il sipario sui "due Mondi"

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria

WayCover - Tutti pazzi per l'oro verde dell'Umbria
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca