Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WaySports

Il sogno di guidare una Ferrari o una Lamborghini? All’autodromo di Magione, si può

L’autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” a Magione è una sorta di Paradiso per gli appassionati di motori. Si tratta di circuito automobilistico e motociclistico situato nella città di Magione (Perugia), più precisamente in località Bacanella. Intitolato a Mario Umberto Borzacchini, famoso pilota originario di Terni, lo storico impianto italiano è nato negli anni ’70 ed è ancora molto amato e frequentato.
Inaugurato nel 1973 con una gara destinata a rimanere nella storia: la Pasqua del Pilota. In poco tempo, il tracciato, inizialmente lungo appena 1.600 metri, diviene teatro di importantissime sfide in tutte le categorie automobilistiche. Nel 1996 vede l’ampliamento della pista fino ai suoi attuali 2.507 metri. Parallelamente vengono adeguate anche le infrastrutture con la creazione di un nuovo e ampio paddock, 20 box e la nuova palazzina servizi comprendente la direzione gara, sala stampa e cabina di cronometraggio.
Gli anni 2000 vedono in pista la fortunata serie automobilistica “Trofeo Alfa 33”, una rivoluzione nel mondo delle quattro ruote da corsa.
Il 2014 è l’anno della serie Euro Nascar, che trasforma il paddock in una vera arena in stile americano. Nel frattempo nasce l’Individual races Series, che porta in pista la filosofia delle cronoscalate. Il 2017 vede importanti lavori di riasfaltatura di alcune parti e rimaneggiamenti delle infrastrutture, rese ancora più funzionali.
Oggi la pista ha una lunghezza di 2507 metri e una larghezza media di 11 metri. Il senso di marcia è orario e dispone di 18 box.  La caratteristica dell’autodromo è la presenza di un lungo muro che costeggia una curva e il rettilineo principale, opposto alla linea di partenza. Il tracciato è molto guidato. Le 11 curve in cui si snoda la pista risultano invece ognuna di diverso raggio. La curva più famosa è quella del “Muro”, una svolta a destra così chiamata proprio per la presenza del muro a margine. Segue poi il lungo rettilineo principale che immette nel doppio “Curvone” a destra, tra le svolte più difficili del tracciato. Altri punti degni di nota della pista sono il “Tornantino”, una stretta curva a 180 gradi da percorrere a velocità molto ridotta, e la prima e seconda “Esse” che immettono sulla linea del traguardo.
Tantissimi i pacchetti per vivere un’esperienza in pista anche se si è alle prime armi. Con il più gettonato è possibile guidare Ferrari e Lamborghini nel circuito con la pista completamente in esclusiva per la giornata scelta.

Federica Mosca

 

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySports

Ciclovia del Trasimeno, una gita in bicicletta che rigenera muscoli, cuore e anima

Ciclovia del Trasimeno, una gita in bicicletta che rigenera muscoli, cuore e anima

Umbria Activity Park, come divertirsi immersi nella natura della Valnerina

Umbria Activity Park, come divertirsi immersi nella natura della Valnerina

Trekking o in bici lungo le Gole del Nera fino al "lago dalle acque argentee" delle "Cronache di Narnia"

Trekking o in bici lungo le Gole del Nera fino al "lago dalle acque argentee" delle "Cronache di Narnia"

Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba

Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba

Voglia di volare? All'aviosuperficie di Terni si può con il paracadute in tandem

Voglia di volare? All'aviosuperficie di Terni si può con il paracadute in tandem

La Falesia di Ferentillo, il Paradiso dei climbers

La Falesia di Ferentillo, il Paradiso dei climbers

Leggi anche

Ciclovia del Trasimeno, una gita in bicicletta che rigenera muscoli, cuore e anima

Ciclovia del Trasimeno, una gita in bicicletta che rigenera muscoli, cuore e anima

Umbria Activity Park, come divertirsi immersi nella natura della Valnerina

Umbria Activity Park, come divertirsi immersi nella natura della Valnerina

Trekking o in bici lungo le Gole del Nera fino al "lago dalle acque argentee" delle "Cronache di Narnia"

Trekking o in bici lungo le Gole del Nera fino al "lago dalle acque argentee" delle "Cronache di Narnia"

Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba

Viaggio al centro della Cascata delle Marmore: discesa fino a tre grotte da fiaba

Voglia di volare? All'aviosuperficie di Terni si può con il paracadute in tandem

Voglia di volare? All'aviosuperficie di Terni si può con il paracadute in tandem

La Falesia di Ferentillo, il Paradiso dei climbers

La Falesia di Ferentillo, il Paradiso dei climbers
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca