Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayBook

Fuga da Roma all’Umbria: un romanzo a tinte gialle, “La libraia di Orvieto” di Valentina Pattavina

Per un romanzo che vuole avere qualche goccia di mistero, l’ambientazione in un luogo come Orvieto è l’ideale. Il libro di Valentina Pattavina, del resto ruota intorno ad un castagno millenario e maestoso che apre e chiude la storia, mostrandoci il corpo di un impiccato appeso a uno dei suoi rami, in una cornice oscura e dai contorni imperscrutabili. Uun fatto accaduto dieci anni prima e ormai dimenticato, che torna alla ribalta per un caso fortuito e condizionerà pesantemente le sorti dell’intera comunità. Città affascinante ed enigmatica, non fosse altro che per le sue origini etrusche – popolo che rimane per certi versi misterioso – è location adeguata per La libraia di Orvieto (edizioni Fanucci), il racconto della vita di Matilde, una quarantenne romana solitaria e dall’animo ferito. Proprio per certe vicissitudini di vita, la donna lascia la Capitale e sceglie di recarsi a Orvieto, città antica e bellissima, abbarbicata su una rocca giallastra di tufo, per cercare rifugio. Viene accolta da una comunità semplice e compatta, da un gruppo variegato ed eterogeneo di persone le cui esistenze si intrecciano a formare una catena indissolubile.

Al centro della vita di Matilde ci sono da sempre i libri, e adesso anche la libreria in cui le offrono lavoro, per metà antiquaria e per metà moderna. Le sue giornate si dipanano secondo ritmi lenti, a piedi o in sella all’inseparabile bicicletta, alla continua scoperta di scorci della città e dell’animo umano.

Gli eventi e i passaggi di tempo sono scanditi dalle sue letture, come se tra le righe di un racconto o i versi di una poesia si nascondesse il mistero del suo dolore, i suoi bubboni mai risolti. Ma anche Orvieto ha i suoi segreti, celati nelle case, nelle viscere dei pozzi, nei boschi di castagni che la circondano.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Prezzo: 7 euro
Pagine: 244
ISBN: 8834716221
Editore: Fanucci
Anno di pubblicazione: 2010

Condividi:


29 Giugno 2023

La libraia di Orvieto romanzo Valentina Pattavina

Forse potrebbero interessarti

Nel 500° dalla morte del Perugino, un prezioso volume ricostruisce il rapporto tra i suoi capolavori e i luoghi dell'Umbria

Nel 500° dalla morte del Perugino, un prezioso volume ricostruisce il rapporto tra i suoi capolavori e i luoghi dell'Umbria

"La storia di Perugia", un viaggio nei secoli sulle ali del grifone, simbolo del capoluogo umbro

"La storia di Perugia", un viaggio nei secoli sulle ali del grifone, simbolo del capoluogo umbro

Torna dopo 120 anni la preziosa storia di Orvieto narrata da Luigi Fumi, che fu archivista e studioso

Torna dopo 120 anni la preziosa storia di Orvieto narrata da Luigi Fumi, che fu archivista  e studioso

"Luisa Spagnoli, la signora dei baci": nel libro di Maria Letizia Putti, la vita e le intuizioni della grande imprenditrice umbra

"Luisa Spagnoli, la signora dei baci": nel libro di Maria Letizia Putti, la vita e le intuizioni della grande imprenditrice umbra

"Vita di San Francesco d'Assisi": nell'ultimo libro di Chiara Frugoni la grandezza del santo, le debolezze dell'uomo

"Vita di San Francesco d'Assisi": nell'ultimo libro di Chiara Frugoni la grandezza del santo, le debolezze dell'uomo

"Il bigamo di Narni": Roberto Nini narra un omicidio avvenuto nel '700 nei sotterranei utilizzati dall'Inquisizione nella città umbra

"Il bigamo di Narni": Roberto Nini narra un omicidio avvenuto nel '700 nei sotterranei utilizzati dall'Inquisizione nella città umbra

"La Storia di Terni", dalla spiaggia di un mare ancestrale al drago Thyrus, fino alla città dell'acciaio

"La Storia di Terni", dalla spiaggia di un mare ancestrale al drago Thyrus, fino alla città dell'acciaio

"Buongiorno mister", il Perugia dei miracoli svelato dal suo profeta, l'allenatore Ilario Castagner

"Buongiorno mister", il Perugia dei miracoli svelato dal suo profeta, l'allenatore Ilario Castagner

"Il gioco è bello quando è corto", l'epopea di Corrado Viciani e della sua Ternana, raccontata da Gian Luca Diamanti

"Il gioco è bello quando è corto", l'epopea di Corrado Viciani e della sua Ternana, raccontata da Gian Luca Diamanti

Anita Seppilli ci porta alle radici della Festa dei Ceri di Gubbio

Anita Seppilli ci porta alle radici della Festa dei Ceri di Gubbio

"Federico Cesi e il segreto di Dunarobba": il Duca scienziato di Acquasparta raccontato ai bambini

"Federico Cesi e il segreto di Dunarobba": il Duca scienziato di Acquasparta raccontato ai bambini

"Possibilmente sorridendo", 36 racconti stravaganti di Mimmo Coletti, perugino di penna raffinata, già guida delle pagine culturali della Nazione umbra

"Possibilmente sorridendo", 36 racconti stravaganti di Mimmo Coletti, perugino di penna raffinata, già guida delle pagine culturali della Nazione umbra

"Arti del Medioevo", raccontate attraverso i capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria

"Arti del Medioevo", raccontate attraverso i capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria

"Il policlinico di Monteluce, storia di un grande ospedale", il racconto della sanità a Perugia

"Il policlinico di Monteluce, storia di un grande ospedale", il racconto della sanità a Perugia

"L'olio e gli altri ingredienti della nostra vita", tutto quello che c'è da sapere su uno dei tesori dell'Umbria

"L'olio e gli altri ingredienti della nostra vita", tutto quello che c'è da sapere su uno dei tesori dell'Umbria

Da Carsulae al bosco sacro di Piediluco, "I misteri dell'Umbria" tra Ufo, satanismo e leggende

Da Carsulae al bosco sacro di Piediluco, "I misteri dell'Umbria" tra Ufo, satanismo e leggende
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca