Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayBook

“Federico Cesi e il segreto di Dunarobba”: il Duca scienziato di Acquasparta raccontato ai bambini

In molti si sono cimentati sulla biografia di Federico Cesi, raccontando il governo illuminato del Ducato di Acquasparta e gli studi di scienziato che conduceva a Palazzo Cesi, frequentato anche da Galileo Galilei. Ma in questo libro, “Federico Cesi e il segreto di Dunarobba” (Bardi edizione), Valentina Milana, con l’ausilio dell’illustratore Davide Mancini, trova una chiave inedita: raccontare Cesi ai bambini e ai ragazzi.
Quando fondò l’Accademia dei Lincei, il nobile Federico Cesi aveva solo diciotto anni ed era affiancato da altri tre scienziati poco più che ventenni: Johannes Van Heeck, Francesco Stelluti e Anastasio De Filiis, tutti accomunati dal desiderio di sapere e comunicare e dall’ansia di arrivare per primi nelle scoperte. Ma quale fu la prima missione di questa nuova accademia e soprattutto quale misterioso segreto si nasconde dietro i tronchi parlanti della foresta fossile di Dunarobba?

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Prezzo: 11 euro
Editore: Bardi edizioni
Pagine: 72
Età di lettura consigliata: da 10 anni
EAN: 9788894810028
Anno di pubblicazione: 2016

Condividi:


30 Giugno 2023

Acquasparta Federico Cesi Valentina Milana

Forse potrebbero interessarti

Nel 500° dalla morte del Perugino, un prezioso volume ricostruisce il rapporto tra i suoi capolavori e i luoghi dell'Umbria

Nel 500° dalla morte del Perugino, un prezioso volume ricostruisce il rapporto tra i suoi capolavori e i luoghi dell'Umbria

"La storia di Perugia", un viaggio nei secoli sulle ali del grifone, simbolo del capoluogo umbro

"La storia di Perugia", un viaggio nei secoli sulle ali del grifone, simbolo del capoluogo umbro

Torna dopo 120 anni la preziosa storia di Orvieto narrata da Luigi Fumi, che fu archivista e studioso

Torna dopo 120 anni la preziosa storia di Orvieto narrata da Luigi Fumi, che fu archivista  e studioso

"Luisa Spagnoli, la signora dei baci": nel libro di Maria Letizia Putti, la vita e le intuizioni della grande imprenditrice umbra

"Luisa Spagnoli, la signora dei baci": nel libro di Maria Letizia Putti, la vita e le intuizioni della grande imprenditrice umbra

"Vita di San Francesco d'Assisi": nell'ultimo libro di Chiara Frugoni la grandezza del santo, le debolezze dell'uomo

"Vita di San Francesco d'Assisi": nell'ultimo libro di Chiara Frugoni la grandezza del santo, le debolezze dell'uomo

"Il bigamo di Narni": Roberto Nini narra un omicidio avvenuto nel '700 nei sotterranei utilizzati dall'Inquisizione nella città umbra

"Il bigamo di Narni": Roberto Nini narra un omicidio avvenuto nel '700 nei sotterranei utilizzati dall'Inquisizione nella città umbra

"La Storia di Terni", dalla spiaggia di un mare ancestrale al drago Thyrus, fino alla città dell'acciaio

"La Storia di Terni", dalla spiaggia di un mare ancestrale al drago Thyrus, fino alla città dell'acciaio

"Buongiorno mister", il Perugia dei miracoli svelato dal suo profeta, l'allenatore Ilario Castagner

"Buongiorno mister", il Perugia dei miracoli svelato dal suo profeta, l'allenatore Ilario Castagner

"Il gioco è bello quando è corto", l'epopea di Corrado Viciani e della sua Ternana, raccontata da Gian Luca Diamanti

"Il gioco è bello quando è corto", l'epopea di Corrado Viciani e della sua Ternana, raccontata da Gian Luca Diamanti

Anita Seppilli ci porta alle radici della Festa dei Ceri di Gubbio

Anita Seppilli ci porta alle radici della Festa dei Ceri di Gubbio

Fuga da Roma all'Umbria: un romanzo a tinte gialle, "La libraia di Orvieto" di Valentina Pattavina

Fuga da Roma all'Umbria: un romanzo a tinte gialle, "La libraia di Orvieto" di Valentina Pattavina

"Possibilmente sorridendo", 36 racconti stravaganti di Mimmo Coletti, perugino di penna raffinata, già guida delle pagine culturali della Nazione umbra

"Possibilmente sorridendo", 36 racconti stravaganti di Mimmo Coletti, perugino di penna raffinata, già guida delle pagine culturali della Nazione umbra

"Arti del Medioevo", raccontate attraverso i capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria

"Arti del Medioevo", raccontate attraverso i capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria

"Il policlinico di Monteluce, storia di un grande ospedale", il racconto della sanità a Perugia

"Il policlinico di Monteluce, storia di un grande ospedale", il racconto della sanità a Perugia

"L'olio e gli altri ingredienti della nostra vita", tutto quello che c'è da sapere su uno dei tesori dell'Umbria

"L'olio e gli altri ingredienti della nostra vita", tutto quello che c'è da sapere su uno dei tesori dell'Umbria

Da Carsulae al bosco sacro di Piediluco, "I misteri dell'Umbria" tra Ufo, satanismo e leggende

Da Carsulae al bosco sacro di Piediluco, "I misteri dell'Umbria" tra Ufo, satanismo e leggende
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca