Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayMagic

Foligno, “lu centru de lu munno” nel birillo di un tavolo da biliardo

Se conoscete Foligno saprete per certo che la cittadina umbra in provincia di Perugia è… il centro del mondo.
Non è una novità. Foligno veniva considerata il centro del mondo già nei tempi antichi.
Complice sicuramente il trovarsi nel mezzo del cuore dell’Italia che a sua volta si trovava (e si trova) al centro dell’Europa e del Mediterraneo. La tradizione popolare ha inventato così questa leggenda.
Nell’Ottocento il centro esatto era stato individuato nel “tribbio”, il trivio, dove confluivano le vie principali della città. Ma negli anni Cinquanta il centro fu ricalcolato e identificato con il birillo rosso situato al centro del biliardo centrale dello storico Caffè del Corso. Oggi il bar non esiste più ma il birillo è custodito nel pavimento del negozio che ne ha preso il posto.
E’ una frase divenuta così famosa e conosciuta che il consiglio comunale della città ha deciso che il Trivio fosse considerato “Lu Centru de lu Munnu” (in dialetto locale).
Se state organizzando una gita in Umbria, non potrà mancare la visita al suo “centro”. Passeggiando per le vie del centro storico si possono ammirare chiese ed antichi palazzi che testimoniano l’importanza della sua storia; Palazzo Trinci, che domina la piazza centrale, è una delle costruzioni neogotiche più importanti del centro Italia. Qui oltre alla Pinacoteca è possibile ammirare le serie di affreschi dell’artista Gentile da Fabriano.
Un’occasione per vedere la città potrebbe essere la Giostra della Quintana.
Si tratta di un torneo cavalleresco ed una manifestazione storica in costume. Dieci cavalieri a cavallo, in rappresentanza dei rispettivi rioni, si sfidano due volte l’anno: la sera del secondo o terzo sabato di giugno si svolge la giostra della sfida mentre nel pomeriggio della seconda o terza domenica di settembre si svolge la giostra della rivincita.

Federica Mosca

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayMagic

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Leggi anche

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca