Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayMagic

Quell’amore proibito tra la ninfa Nera e il pastore Velino, che si realizzò nella Cascata delle Marmore

La Cascata delle Marmore è ormai una tappa obbligatoria per chi si trova in Umbria. A soli 7 km da Terni, si tratta del salto artificiale più alto del mondo.

La sua origine risale al 271 a.C. quando, per volere del console romano Curio Dentato, fu fatto costruire un canale per drenare una zona paludosa, indirizzando le acque stagnanti verso il salto naturale di Marmore, da cui potessero precipitare direttamente nel fiume Nera.

Il suo nome è legato ai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce, che ricordano molto il marmo bianco. Fin dall’antichità, questa particolarità diede il nome non solo alla Cascata, ma anche alla frazione vicina, Marmore.
In pochi però conoscono l’antica leggenda sulla sua nascita. Si narra che la ninfa Nera fosse perdutamente innamorata del bel pastore Velino. Nonostante le ninfe non potessero amare un essere umano, i due continuarono incuranti a vedersi, tanto era il trasporto l’uno per l’altra.

Questo amore proibito, però, rese Giunone tanto furibonda e gelosa da voler, un giorno, trasformare Nera in un fiume. Così Velino, disperato, decise di gettarsi dalla rupe di Marmore nelle acque del fiume per cercare di raggiungere la sua amata.

Fu allora che Giove, commosso, volle salvarlo, e lo trasformò a sua volta in acqua. Questo salto, destinato a ripetersi per l’eternità, si replica ancora nella Cascata delle Marmore: un simbolo di amore infinito.
Una seconda leggenda è legata a San Valentino. La tradizione vuole che fu proprio il patrono degli innamorati, originario di Terni, a dare origine al flusso d’acqua: per provare la purezza della ninfa Nera, messa in dubbio dal suo futuro sposo, Valentino colpì e ruppe la roccia, creando un getto simile ad un velo da sposa.

(Federica Mosca)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayMagic

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni

Leggi anche

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca