Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


5 Luglio 2023

Collegiata Lugnano in Teverina olivi Santa Maria Assunta
Le Meraviglie - Fotogallery

Lugnano in Teverina, una storia antica racchiusa in un borgo intatto circondato dagli olivi

La pietra antica che è caratteristica comune di tutte le sue case, i suoi palazzi, le chiese e gli olivi che arrivano fino al lambire il cuore del paese: Lugnano in Teverina, in fondo, è ben racchiuso dentro l’immagine che apre questa foto gallery. Dal 2014 nel territorio di Lugnano è stata allestita Olea Mundi, la collezione mondiale di olivi con oltre 1.200 piante rappresentative di oltre 400 varietà.

Situato in collina a 441 metri di altezza, Lugnano in Teverina mantiene intatto l’equilibrio tra centro abitato (1.600 circa i suoi cittadini) e habitat naturale.La chiesa più amata del paese è la Collegiata di Santa Maria Assunta

Il particolare del rosone della Chiesa di Santa Maria Assunta


Un tratto ben conservato delle fortificazioni medievali di Lugnano in Teverina è quello in cui svetta la Torre Palombara

Particolare della scultura che domina la visione del panorama da Lugnano in Teverina


Una delle tipiche strette stradine di Lugnano in Teverina, ancora intatta come nel Medioevo

Palazzo Ridolfi-Farnese, risalente al 1650, oggi sede del Comune di Lugnano in Teverina, è noto come Palazzo Pennone, forse perché svetta, come il pennone di una nave, sopra il paese

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Le Meraviglie - Fotogallery

Solo in Umbria le lenticchie disegnano capolavori: la magia della Fioritura a Castelluccio

Solo in Umbria le lenticchie disegnano capolavori: la magia della Fioritura a Castelluccio

Tutti pazzi per Rasiglia: scrigno di canali e ruscelli

Tutti pazzi per Rasiglia: scrigno di canali e ruscelli

Sala per sala, ecco l'allestimento dei capolavori esposti alla Galleria Nazionale dell'Umbria

Sala per sala, ecco l'allestimento dei capolavori esposti alla Galleria Nazionale dell'Umbria

Galleria Nazionale dell'Umbria, una selezione di otto opere imperdibili

Galleria Nazionale dell'Umbria, una selezione di otto opere imperdibili

Orvieto, la città con la Cattedrale che risplende di luce dorata

Orvieto, la città con la Cattedrale che risplende di luce dorata

Fonti del Clitunno, il romanticismo trionfa sulle rive di un laghetto immerso nel verde

Fonti del Clitunno, il romanticismo trionfa sulle rive di un laghetto immerso nel verde

Altro su "Le Meraviglie - Fotogallery"

Solo in Umbria le lenticchie disegnano capolavori: la magia della Fioritura a Castelluccio

Solo in Umbria le lenticchie disegnano capolavori: la magia della Fioritura a Castelluccio

Tutti pazzi per Rasiglia: scrigno di canali e ruscelli

Tutti pazzi per Rasiglia: scrigno di canali e ruscelli

Sala per sala, ecco l'allestimento dei capolavori esposti alla Galleria Nazionale dell'Umbria

Sala per sala, ecco l'allestimento dei capolavori esposti alla Galleria Nazionale dell'Umbria

Galleria Nazionale dell'Umbria, una selezione di otto opere imperdibili

Galleria Nazionale dell'Umbria, una selezione di otto opere imperdibili

Orvieto, la città con la Cattedrale che risplende di luce dorata

Orvieto, la città con la Cattedrale che risplende di luce dorata

Fonti del Clitunno, il romanticismo trionfa sulle rive di un laghetto immerso nel verde

Fonti del Clitunno, il romanticismo trionfa sulle rive di un laghetto immerso nel verde

Basilica Superiore di Assisi, la grande bellezza è testimonianza di profonda fede in San Francesco

Basilica Superiore di Assisi, la grande bellezza è testimonianza di profonda fede in San Francesco

Basilica Inferiore di Assisi, la tomba di San Francesco in mezzo a opere d'arte straordinarie

Basilica Inferiore di Assisi, la tomba di San Francesco in mezzo a opere d'arte straordinarie

San Gemini, uno scrigno di genuina bellezza che torna nel Medioevo con la Giostra dell'Arme

San Gemini, uno scrigno di genuina bellezza che torna nel Medioevo con la Giostra dell'Arme

La Foresta Fossile di Dunarobba, dove il tempo si è fermato

La Foresta Fossile di Dunarobba, dove il tempo si è fermato

Acquasparta, il fascino discreto di uno dei borghi più belli d'Italia

Acquasparta, il fascino discreto di uno dei borghi più belli d'Italia

Festa dei Ceri, un grande rito di popolo che esalta la storia di Gubbio e la passione dei "ceraioli"

Festa dei Ceri, un grande rito di popolo che esalta la storia di Gubbio e la passione dei "ceraioli"

Il fascino del Lago Trasimeno nell'Umbria senza sbocchi al mare

Il fascino del Lago Trasimeno nell'Umbria senza sbocchi al mare

Con Ocriculum Ad 168 si torna all'imperatore Marco Aurelio

Con Ocriculum Ad 168 si torna all'imperatore Marco Aurelio

Infiorate di Spello: un tripudio di colori, arte e magia

Infiorate di Spello: un tripudio di colori, arte e magia

Un gioiello inaspettato: gli affreschi della chiesa di San Giovanni Battista ad Arrone

Un gioiello inaspettato: gli affreschi della chiesa di San Giovanni Battista ad Arrone
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca