Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Mangiare Fuori

Vigna del borgo, il ristorante giardino nel cuore di Acquasparta

Un vero tesoro del gusto si nasconde nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Acquasparta, in provincia di Terni. È la Vigna del borgo, un ristorante all’interno di un orto-giardino con tanto di vigna, situato al centro dell’abitato antico di Acquasparta a pochi passi dal prestigioso Palazzo Cesi, la nobile dimora di Federico Cesi detto “Il Linceo”.

La location è davvero piacevole e rilassante. Si accede da una porta un po’ nascosta tra i vicoli che porta, seguendo dei corridoi, fino alla sala principale. Se l’interno del ristorante è accogliente, con vetrina refrigerata a vista da cui scegliere carni frollate pregiate, il fascino del giardino renderà la vostra cena unica. Dalla primavera all’autunno, se vi è possibile, approfittate delle atmosfere intime e discrete che offre questo spazio all’aperto, mangiando sotto il pergolato di viti, su tavolini ben distanziati. In attesa del pranzo o della cena, magari approfittando delle luci suggestive del tramonto, potrete godervi anche  un gustoso aperitivo presso il cocktail bar all’interno del giardino.

Il menù propone una cucina tipica regionale con prodotti del territorio che accontenta tutti i gusti. Si possono trovare, in base al periodo, coniglio ripieno o fritto, carpaccio di manzo, guancia di manzo brasata al Rosso di Montefalco, lumache alla Vigna del Borgo, scottadito di agnello e altra carne alla brace, piatti semplici della tradizione come i fagioli con le cotiche, la trippa, le zuppe di legumi, le puntarelle con acciughe, le tagliatelle ai porcini, cacio e pepe con tartufo ma anche zuppa di pesce e crostacei…

(Monia Rossi)

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Mangiare Fuori

Accogliente dentro, ineguagliabile nel giardino estivo: all'Orselli in Borgo Fè il piacere del comfort tra food and drink

Accogliente dentro, ineguagliabile nel giardino estivo: all'Orselli in Borgo Fè il piacere del comfort tra food and drink

La Locanda della Picca a Città della Pieve, tra Umbria e Toscana il piacere del buon vivere

La Locanda della Picca a Città della Pieve, tra Umbria e Toscana il piacere del buon vivere

Ospitalità e atmosfera underground alla “Locanda del borgo”  tra musica live e sapori della cucina tradizionale umbra

Ospitalità e atmosfera underground alla “Locanda del borgo”  tra musica live e sapori della cucina tradizionale umbra

Ristorante Montenero, i sapori semplici e genuini della tradizione amerina

Ristorante Montenero, i sapori semplici e genuini della tradizione amerina

Nel cuore di Amelia, la Locanda del conte Nitto: specialità pinsa croccante e leggerezza

Nel cuore di Amelia, la Locanda del conte Nitto: specialità pinsa croccante e leggerezza

Da Sara Trattoria a Narni, il gusto della tradizione dal 1927

Da Sara Trattoria a Narni, il gusto della tradizione dal 1927

Leggi anche

Accogliente dentro, ineguagliabile nel giardino estivo: all'Orselli in Borgo Fè il piacere del comfort tra food and drink

Accogliente dentro, ineguagliabile nel giardino estivo: all'Orselli in Borgo Fè il piacere del comfort tra food and drink

La Locanda della Picca a Città della Pieve, tra Umbria e Toscana il piacere del buon vivere

La Locanda della Picca a Città della Pieve, tra Umbria e Toscana il piacere del buon vivere

Ospitalità e atmosfera underground alla “Locanda del borgo”  tra musica live e sapori della cucina tradizionale umbra

Ospitalità e atmosfera underground alla “Locanda del borgo”  tra musica live e sapori della cucina tradizionale umbra

Ristorante Montenero, i sapori semplici e genuini della tradizione amerina

Ristorante Montenero, i sapori semplici e genuini della tradizione amerina

Nel cuore di Amelia, la Locanda del conte Nitto: specialità pinsa croccante e leggerezza

Nel cuore di Amelia, la Locanda del conte Nitto: specialità pinsa croccante e leggerezza

Da Sara Trattoria a Narni, il gusto della tradizione dal 1927

Da Sara Trattoria a Narni, il gusto della tradizione dal 1927
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca