Secondo gli esperti, siamo chiamati a ridurre il consumo di carne per la nostra salute. Ciò che davvero conta, però, è che la carne che mangiamo sia qualitativamente buona, sana e controllata in tutte le fasi della filiera, meglio se a chilometro zero. E allora, passando per Terni, vale la pena di entrare nel quartiere Città Giardino, raggiungibile anche a piedi dal centro storico: è qui, infatti, che si trova la Macelleria Pucci, una moderna bottega artigianale integrata con la gastronomia e la ristorazione, che è diventata punto di riferimento per tutti i carnivori buongustai della città e non solo…
Dal suino umbro al nero semibrado, dal cinghiale al capretto umbri, dall’agnello al piccione, dal bovino al pollo ruspante, questo è il regno della carne freschissima e di alta qualità a chilometro zero, selezionata direttamente presso gli allevatori locali, disponibile anche in versione stagionata per un’ampia offerta di salumi di produzione propria. Le carni del territorio e i tagli migliori qui si trovano tutti! Potete acquistarli oppure degustarli al tavolo, a pranzo o a cena, in un ambiente confortevole e familiare, racchiuso da vetrate che enfatizzano la struttura originaria del punto vendita, tra il banco di salumi a parete e gli scaffali di bottiglie.
Nell’area dedicata alla ristorazione spicca un invitante bancone centrale dove consumare qualche sfizio per l’aperitivo o attendere che si liberi uno dei tavoli che lo circondano. Tra le specialità anche la porchetta artigianale, preparata secondo un’antica ricetta di famiglia, lo scrocchiafegato e le bombette…. Ma anche pasta fresca, formaggi, tartufo e il tradizionale pampepato di Terni…. E c’è di più. La carne firmata Pucci è così apprezzata che può essere acquistata e anche regalata ovunque in Italia e in Europa!
(Monia Rossi)