Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Umbria Golosa - Ricette

Cialde di Marsciano

Le cialde di Marsciano sono un dolce di antiche origini tipico del carnevale prodotto quasi esclusivamente e secondo l’antica ricetta a Marsciano, in provincia di Perugia. Nel 1600 la Compagnia del Purgatorio introdusse l’usanza di raccogliere offerte in denaro per celebrare messe in suffragio delle anime del purgatorio come ringraziamento per lo scampato assedio dei fiorentini su Marsciano. Parte delle offerte venivano impiegate per produrre questi dolci da distribuire alla popolazione. (foto dal profilo Facebook Dall’Umbria con amore)

  • Unite tutti gli ingredienti in un recipiente, mescolando per ottenere una pastella liscia
  • versate un cucchiaio della pastella sul fondo di un pentolino antiaderente, e cuocete la cialda per un paio di minuti prima su un lato poi sull’altro
  • Estraete la cialda e mentre è ancora calda lavoratela dandole la forma di un cono
  • da tradizione si consumano così come sono ma i più golosi le abbinano a panna montana o a creme dolci
  • si conservano per diversi giorni in una biscottiera di metallo al riparo da aria e umidità

(Lara Vecchio)

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Difficoltà

    Media

  • Dosi

    8 persone

  • Tempi

    20 minuti

  • Cottura

    20 minuti

  • Ingredienti

    200 gr di olio di semi, 200 gr di zucchero, 1 bicchiere di vinsanto, 1 bicchiere di marsala misto a mistrà, 1 bicchiere di acqua, 700 gr di farina, semi di anice a piacere

Umbria Golosa - Ricette

Spezzatino di cinghiale

Spezzatino di cinghiale

Cicerchiata

Cicerchiata

Coniglio in tegame alla umbra

Coniglio in tegame alla umbra

Spaghetti col rancetto

Spaghetti col rancetto

Mostaccioli

Mostaccioli

Gnocchetti alla collescipolana

Gnocchetti alla collescipolana

Leggi anche

Spezzatino di cinghiale

Spezzatino di cinghiale

Cicerchiata

Cicerchiata

Coniglio in tegame alla umbra

Coniglio in tegame alla umbra

Spaghetti col rancetto

Spaghetti col rancetto

Mostaccioli

Mostaccioli

Gnocchetti alla collescipolana

Gnocchetti alla collescipolana
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca