Questa ricetta è entrata a far parte, molto recentemente, della tradizione umbra. Da qualche anno è stata infatti importata dall’America l’usanza di celebrare la zucca con un grande evento, interamente dedicato a quest’ortaggio, in provincia di Spoleto. Evento che è stato legato a doppio filo alle feste di Halloween e che si è trasformato in una grande attrazione gastronomica e culturale con finalità anche benefiche e educative.
- Tagliate la zucca molto sottile con una mandolina eliminando solo sommariamente la buccia e asciugatele su un canovaccio
- infarinate le fettine, poi, prima di disporle su una teglia foderata di carta forno, eliminate la farina in eccesso
- con un pennello da cucina ungete leggermente la zucca (utilizzate pochissimo olio per non compromettere la leggerezza la croccantezza del risultato finale).
- cospargete con aghi di rosmarino e salate.
- infornate a 200° per una ventina di minuti girando le chips con una pinza a metà cottura.
- negli ultimi minuti di cottura attivate la funzione ventilato controllando che non si brucino.
(Lara Vecchio)
©️ RIPRODUZIONE RISERVATA