Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Umbria Golosa - Ricette

Pasta alla Cesarino di Monte Castello

Ricettina senza regole. Ognuno la prepara come crede. L’importante è la pasta rigorosamente al dente e il protagonista che è questo pomodoro dal sapore incredibile. Il pomodoro Cesarino (o pomodoro di Monte Castello)  è un’antica varietà autoctona che stava per scomparire ed è stata recuperata grazie al lavoro di una famiglia di contadini. Successivamente è stata fondata un’associazione per riavviarne la produzione. La sua principale caratteristica, e ad oggi è un importante valore aggiunto, è che la sua coltivazione non necessita di molta acqua.

  • Preparate il soffritto con olio, aglio e cipolla poi eliminate l’aglio.
  • Aggiungete il pomodoro a pezzetti, poi peperoncino a piacere e il concentrato leggero.
  • Lasciate cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti unendo all’occorrenza acqua e dado o sale.
  • Sminuzzate il basilico per completare quasi a fine cottura.
  • Saltate la pasta nel sugo, aggiungendo acqua di cottura della pasta se serve e servite con una spolverata di parmigiano o pecorino e basilico fresco.

 

(Lara Vecchio)

 

 

 

 

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Difficoltà: Cottura: 15 minuti

    Facile

  • Dosi

    4 persone

  • Tempi

    30 minuti

  • Ingredienti

    Olio extravergine, uno spicchio d’aglio, mezza cipolla tritata, 500 gr di pomodoro Cesarino, mezzo dado, sale, peperoncino a piacere, un pizzico di concentrato leggero di pomodoro, basilico fresco, parmigiano o pecorino grattugiato

Umbria Golosa - Ricette

Spezzatino di cinghiale

Spezzatino di cinghiale

Cicerchiata

Cicerchiata

Coniglio in tegame alla umbra

Coniglio in tegame alla umbra

Spaghetti col rancetto

Spaghetti col rancetto

Mostaccioli

Mostaccioli

Gnocchetti alla collescipolana

Gnocchetti alla collescipolana

Leggi anche

Spezzatino di cinghiale

Spezzatino di cinghiale

Cicerchiata

Cicerchiata

Coniglio in tegame alla umbra

Coniglio in tegame alla umbra

Spaghetti col rancetto

Spaghetti col rancetto

Mostaccioli

Mostaccioli

Gnocchetti alla collescipolana

Gnocchetti alla collescipolana
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca