Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


10 Ottobre 2024

Moon in June
WaySlow

Moon in June, Patrizia Marcagnani: «Grande musica per l’Umbria che sa apprezzare»

di Monica Di Lecce

Sceso il sipario su Moon in June, è tempo di bilanci per una rassegna che anche quest’anno ha offerto musica di qualità con una proposta molto apprezzata dal pubblico, come conferma la direttrice artistica Patrizia Marcagnani.

«L’edizione di quest’anno ha registrato un’eccezionale partecipazione di pubblico e ottenuto unanimi consensi anche dalla critica, grazie a un programma ricco di proposte artistiche innovative e raffinate».

Patrizia Marcagnani, direttrice artistica di Moon in June

La rassegna si è svolta dal 22 giugno al 29 agosto con un cartellone itinerante. Qual è stato l’appuntamento più suggestivo?

«Uno dei momenti più magici del festival si è svolto all’Isola Maggiore. Qui Malika Ayane ha incantato gli spettatori con la sua eleganza e la sua voce inconfondibile mentre il concerto di Danilo Rea ha regalato una emozionante rilettura delle composizioni del maestro Ryuichi Sakamoto in un’esibizione di rara intensità emotiva».

Malika Ayane all’Isola Maggiore

La rassegna è proseguita con una serie di concerti al Barton Park di Perugia, quali quelli più apprezzati?

«Ce ne sono stati diversi. Penso a quello della storica band CCCP che ha offerto un set potente e coinvolgente. Il gruppo londinese Kokoroko, con il suo mix di afrobeat e jazz moderno, invece ha rappresentato un esempio perfetto di come il festival riesca ogni anno a portare artisti innovativi sulla scena, confermando la sua vocazione alla scoperta e alla promozione di nuove tendenze musicali. C’è stato poi il grande Francesco De Gregori che ha riportato sul palco il suo talento inimitabile».

Il concerto di Francesco De Gregori

Proseguendo nel suo “tour” dell’Umbria, Moon in June è arrivata a Umbertide…

«Il tributo a Robert Wyatt  è stato un altro momento significativo del festival. Un omaggio sentito e carico di emozione a uno dei più grandi innovatori della musica contemporanea che ha toccato le corde più intime degli spettatori, chiudendo in bellezza un’edizione straordinaria».

Il concerto di Umbertide

Qual è, secondo lei, la chiave del successo di questa rassegna?

«Moon in June sa coniugare tradizione e innovazione, grandi nomi del panorama nazionale e internazionale con progetti artistici all’avanguardia, riuscendo a regalare al suo pubblico un’esperienza musicale unica. Inoltre la rassegna valorizza anche il talento locale con numerosi eventi gratuiti che hanno visto protagonisti artisti locali e non. Questa attenzione alla scena artistica locale, insieme alla varietà e alla qualità delle proposte, ha confermato ancora una volta la capacità del festival di essere inclusivo e attento a tutte le sfumature del panorama musicale contemporaneo, consolidandosi come un punto di riferimento nel panorama dei festival italiani».

Patrizia Marcagnani direttrice artistica Moon in June

L’edizione di quest’anno ha avuto una dedica particolare…

«Ha fatto parte del progetto Sergino Memories, un omaggio a Sergio Piazzoli, una figura fondamentale per la musica e la cultura del territorio, scomparso dieci anni fa. La rassegna è stata programmata in sintonia con la visione artistica di Piazzoli, con eventi e concerti che hanno riflettuto la musica e i progetti che entrambi amavamo e condividevamo. Moon in June è rimasta fedele alla sua idea di arte e alla sua inesauribile energia nel promuovere progetti di grande qualità».

Il concerto di Kokoroko a Perugia

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WaySlow

Tartufo bianco al via la raccolta, Martinelli: «Sarà una buona stagione, forse un po' tardiva»

Tartufo bianco al via la raccolta, Martinelli: «Sarà una buona stagione, forse un po' tardiva»

Festival del Medioevo, Federico Fioravanti: «Da dieci anni nutriamo la curiosità e l'amore per la storia»

Festival del Medioevo, Federico Fioravanti: «Da dieci anni nutriamo la curiosità e l'amore per la storia»

La Filarmonica umbra compie 50 anni, Angelo Pepicelli: «Terni e la musica, storia di un amore»

La Filarmonica umbra compie 50 anni, Angelo Pepicelli: «Terni e la musica, storia di un amore»

Pro loco di Marmore, Manola Conti: «A grandi passi verso i 60 anni di vita»

Pro loco di Marmore, Manola Conti: «A grandi passi verso i 60 anni di vita»

Damaschi: «Vi racconto la Festa della Cipolla, regina delle sagre»

Damaschi: «Vi racconto la Festa della Cipolla, regina delle sagre»

Lugnano in Teverina fa il pienone con il Cantagiro

Lugnano in Teverina fa il pienone con il Cantagiro

Altro su "WaySlow"

Tartufo bianco al via la raccolta, Martinelli: «Sarà una buona stagione, forse un po' tardiva»

Tartufo bianco al via la raccolta, Martinelli: «Sarà una buona stagione, forse un po' tardiva»

Festival del Medioevo, Federico Fioravanti: «Da dieci anni nutriamo la curiosità e l'amore per la storia»

Festival del Medioevo, Federico Fioravanti: «Da dieci anni nutriamo la curiosità e l'amore per la storia»

La Filarmonica umbra compie 50 anni, Angelo Pepicelli: «Terni e la musica, storia di un amore»

La Filarmonica umbra compie 50 anni, Angelo Pepicelli: «Terni e la musica, storia di un amore»

Pro loco di Marmore, Manola Conti: «A grandi passi verso i 60 anni di vita»

Pro loco di Marmore, Manola Conti: «A grandi passi verso i 60 anni di vita»

Damaschi: «Vi racconto la Festa della Cipolla, regina delle sagre»

Damaschi: «Vi racconto la Festa della Cipolla, regina delle sagre»

Lugnano in Teverina fa il pienone con il Cantagiro

Lugnano in Teverina fa il pienone con il Cantagiro

Elisabetta Matteucci: «Così la Sagra del tartufo di Arrone ha fatto il tutto esaurito»

Elisabetta Matteucci: «Così la Sagra del tartufo di Arrone ha fatto il tutto esaurito»

«Palio dei quartieri, l'orgoglio delle origini di Nocera Umbra»: parla Alessandro Coccia

«Palio dei quartieri, l'orgoglio delle origini di Nocera Umbra»: parla Alessandro Coccia

Amelia e il Palio dei Colombi, Cerasi: «Sarà un'emozione da tutto esaurito»

Amelia e il Palio dei Colombi, Cerasi: «Sarà un'emozione da tutto esaurito»

Il sindaco Di Gioia: «Turismo ad Arrone: presenze quasi raddoppiate»

Il sindaco Di Gioia: «Turismo ad Arrone: presenze quasi raddoppiate»

"È il giorno per la boy-breakfast", Gwyneth Paltrow alle prese con la torta al testo

"È il giorno per la boy-breakfast", Gwyneth Paltrow alle prese con la torta al testo

Ciclopica da scoprire, dal 28 al 30 giugno ad Amelia. Petrarca: «È il festival del mito e delle mescolanze»

Ciclopica da scoprire, dal 28 al 30 giugno ad Amelia. Petrarca: «È il festival del mito e delle mescolanze»

Viaggio alla scoperta dei borghi del Trasimeno

Viaggio alla scoperta dei borghi del Trasimeno
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca