Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

30/08/1582

Condividi:


arcivescovo Città di Castello Decio Francesco Vitelli governatore nunzio apostolico
Almanacco

Nasce a Città di Castello Decio Francesco Vitelli, nunzio apostolico e governatore pontificio

Il 30 agosto 1582, nasce a Città di Castello Decio Francesco Vitelli, arcivescovo, nunzio apostolico e governatore pontificio, uomo dalla grandissima cultura, autore di alcuni trattati politici e storici, traduttore e protettore di alcuni scrittori. Ma la sua fama è legata soprattutto alla sua attività di nunzio e governatore. Dopo aver studiato con ottimi risultati, verrà nominato referendario da papa Paolo V, e poi, da Gregorio XV, governatore di San Severino Marche, prima di essere trasferito nella provincia di Ancona. Nel 1624 viene inviato invece nella provincia di Ascoli Piceno, per riformare il sistema di tasse. Nel 1625 torna  a Roma, dove viene nominato membro della Sacra Consulta, della Congregazione dei Confini. Nel 1630 inizia la sua carriera diplomatica tra Ferrara e la Repubblica di Venezia; proprio nella Serenissima svolge l’incarico di nunzio apostolico per circa 11 anni. Il 7 giugno 1634 viene nominato da Urbano VIII amministratore apostolico di Terni, carica che mantiene fino al 1636; nel 1641 viene nominato arcivescovo di Urbino. Nel 1643 diventa prelato di fiocchetto, prima di morire nella città marchigiana nel 1646; viene sepolto a Roma, nella cappella Vitelli nella chiesa di San Marcello al Corso.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nel nuovo stadio Libero Liberati di Terni, si gioca la prima partita ufficiale: Ternana-Roma

31/08/1969
Accadde oggi

Muore a Perugia Tiberio Berardi, fu sindaco di Perugia dal 1885 al 1889

01/09/1890
Accadde oggi

Giacomo Leopardi visita l'Umbria, soggiornando a Perugia, Spoleto e Terni

05/09/1833
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca