Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

01/09/1890

Condividi:


accadde oggi almanacco perugia tiberio berardi
Almanacco

Muore a Perugia Tiberio Berardi, fu sindaco di Perugia dal 1885 al 1889

Tiberio Berardi (foto da Wikipedia)

Il 1º settembre 1890, muore a Perugia Tiberio Berardi, già membro del Governo Provvisorio di Perugia, sindaco di Perugia dal 1885 al 1889. Berardi che era stato anche prefetto di Potenza, Campobasso e Siracusa, venne eletto alla Camera dei deputati del Regno d’Italia per tre legislature. Massone, fu Maestro venerabile della loggia Francesco Guardabassi di Perugia. Nato a Perugia nel 1815, Tiberio Berardi frequentò le scuole della città fino alla laurea in Giurisprudenza. Partecipò alla Prima guerra d’indipendenza combattendo in Veneto contro l’Impero austro-ungarico e poi fu a Roma per difendere la causa della Repubblica. La sua partecipazione ai moti del 1859 lo costrinse poi a scappare in esilio in Toscana, condannato a morte dallo Stato pontificio. Subito dopo il plebiscito, Berardi fece ritorno a Perugia e continuò l’attività politica. Si candidò, infatti, alle prime elezioni dell’Italia unita, tenutesi il 27 gennaio 1861. Nel 1885 venne eletto sindaco di Perugia. Durante il suo mandato provvide alla bonifica sanitaria della città, contro le epidemie che la colpivano e partecipò alla fondazione del Regio istituto agrario.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Pioggia di stelle a Umbria Jazz '99: Pat Metheny apre con uno storico concerto al Frontone

09/07/1999
Accadde oggi

Dai beni dei Frati Benedettini nasce la Fondazione per l'istruzione agraria in Perugia

10/07/1887
Accadde oggi

Nel nome di Paolo Rossi, ex Grifone, notte magica per la vittoria dei Mondiali dell'82

11/07/1982
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca