Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayMagic

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Tra le leggende e i misteri legati al borgo medievale di Spello (Perugia) ce n’è uno non molto conosciuto al di fuori del territorio ai piedi del Monte Subasio, in Umbria.
Questa storia “da brividi” è legata alla leggenda secondo la quale molti anni fa, in una zona imprecisata tra Spello e Assisi, ci fosse un monastero.
La popolazione, molto devota, richiedeva spesso ai monaci di organizzare veglie di preghiera, sia per far cessare la pioggia, sia per propiziarla oppure semplicemente per ringraziare Dio del buon raccolto.

Porta Consolare a Spello (foto di Georges Jansoone da Wikipedia)

I monaci, però, non erano felici di tutte quelle manifestazioni di fede. Tra  loro brontolavano in continuazione, mentre aspettavano di accogliere i fedeli, senza alcun ritegno. Inoltre partecipavano alle veglie contro voglia e con mancanza di fede, e anzi pensando a tutt’altro.
I meglio informati dicevano che questi monaci non rispettavano nemmeno la disciplina della Chiesa e soprattutto erano dei grandi peccatori.
In particolare si dice che si macchiassero spesso di atti carnali. Un giorno, forse per volere divino, il monastero fu colpito da una gravissima epidemia e tutti i monaci morirono nel giro di poco tempo e anche il monastero fu distrutto.
La leggenda continua narrando che, dopo qualche mese, gli abitanti del luogo iniziarono a vedere figure incappucciate camminare in fila con delle fiaccole in mano e che esse cantavano e pregavano. Non ci volle molto quindi, per capire che si trattava degli spiriti dei monaci costretti a compiere proprio quei riti che da vivi odiavano. Alcuni sostengono che ancora oggi sia possibile vedere sul Monte strane processioni di figure incappucciate con le fiaccole in mano.

Federica Mosca

In alto Porta Venere a Spello, foto di Attilios da Wikipedia

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayMagic

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Leggi anche

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d'amore infelice

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca