Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayMagic

La leggenda del principe Trasimeno e la ninfa Agilla, una storia d’amore infelice

Quella della ninfa Agilla e del principe Trasimeno è una leggenda tutta umbra e molto romantica, ambientata proprio sul lago Trasimeno e che, secondo la tradizione, ha dato il nome al bellissimo specchio d’acqua umbro.
Si tratta di un racconto d’amore che ha come protagonisti Agilla, ninfa del lago, e il principe Trasimeno, figlio del re etrusco Tirreno.

Trasimeno era in viaggio nel centro Italia quando si imbatté nel lago e, visto anche il gran caldo, decise di fare un bagno. Venne quindi visto dalla ninfa che non poté non notare la sua bellezza e che volle incontrarlo: con il suo canto ammaliante lo attirò al centro del lago, sull’isola Polvese, dove i due si conobbero, ebbero modo di trascorrere del tempo insieme e, ben presto, si innamorarono l’uno dell’altra.

L’Isola Polvese (foto di Gianni Careddu da Wikipedia)

Trasimeno chiese quindi la mano della sua amata, ma prima di potersi sposare dovette convincere il padre che, all’inizio, era contrario a quell’unione. Una volta ottenuta la benedizione del re Tirreno i due innamorati poterono finalmente coronare il loro sogno d’amore, ma la felicità degli sposi durò molto poco. La leggenda narra infatti che, proprio il giorno successivo alle nozze, Trasimeno scomparve nelle acque del lago. Invano Agilla lo cercò per giorni e giorni, scandagliando i fondali, le rive e la superficie del grande bacino lacustre. Alla fine, a causa della fatica e del grande dolore, Agilla morì.
Da quel momento, secondo la tradizione, quando il vento sorvola le acque del lago e soffia tra i rami degli alberi intorno, si può sentire un lamento: è il pianto di Agilla, ancora inconsolabile per la perdita del suo amore. E quando le onde agitano le acque solcate da qualche imbarcazione, si racconta che sia ancora la ninfa che cerca Trasimeno e spera di trovarlo su quella barca.

(Federica Mosca)

In alto, il Lago Trasimeno dal drone: foto di Wikiriello  da Wikipedia

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayMagic

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Leggi anche

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Santa Rita da Cascia: la rosa nella neve, la spina in fronte e il roseto secolare

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Spello e la leggenda dei monaci fantasma: una storia da brividi

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

Foligno, "lu centru de lu munno" nel birillo di un tavolo da biliardo

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

San Francesco e gli animali: tanti i miracoli in Umbria. Nel Ternano, le anatre salvarono un bimbo da un lupo feroce

La leggenda del terribile drago di Terni

La leggenda del terribile drago di Terni

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria

Matteuccia da Todi, la prima donna ad essere mandata al rogo con l'accusa di stregoneria
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca