Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


14 Giugno 2023

Domenico Polino Giovanna d'Aragona Giovanna la Pazza regina Giovanna I d'Angiò
WayMagic

Giovanna la Pazza e la fontana in dono per ringraziare a Polino

Credit: unicaumbria

Un matrimonio importante, un delitto, la fuga e il nascondiglio. Ci sono tutti gli ingredienti di un buon romanzo dietro la storia della fontana monumentale di Polino. Nel più piccolo paese della bassa Umbria, arroccato a 826 metri sul livello del mare, in una posizione di dominio e di difesa, ha trovato ospitalità una regina. Giovanna la Pazza, in fuga dopo l’omicidio del marito, si è trovata talmente bene in questo posto che in segno di riconoscenza per l’accoglienza ricevuta, volle far costruire la fontana monumentale che ancora oggi, imponente, accoglie il visitatore al suo ingresso nel borgo. Sulla sommità del manufatto c’è la statua di una regina che esce dalle onde. Fin qui nulla di strano né di misterioso se non fosse che nell’arco della storia di Giovanna la Pazza ce ne sono state due: Giovanna d’Aragona (1479-1555), sovrana del regno di Puglia, e Giovanna I d’Angiò (1326-1382) del regno di Napoli. Ad accomunarle oltre all’omonimia, anche un tragico destino: entrambe furono accusate del delitto del marito. Per questo le tradizioni locali di Polino hanno spesso confuso le due donne. L’ipotesi più accreditata, però, è che a Polino sia arrivata Giovanna I d’Angiò come dimostrerebbe lo stemma dei marchesi Castelli, signori di Polino, in cui compaiono gli attributi che la sovrana, sorella di Ladislao d’Angiò, re di Napoli, concesse alla famiglia ternana di cui, si pensa, fosse la capostipite.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayMagic

Il Palio dell'Assunta: una sfida d'altri tempi

Il Palio dell'Assunta: una sfida d'altri tempi

La Palombella di Orvieto: il volo della colomba che si tramanda nel tempo

La Palombella di Orvieto: il volo della colomba che si tramanda nel tempo

Giostra della Quintana: una sfida del Seicento dal fascino senza tempo

Giostra della Quintana: una sfida del Seicento dal fascino senza tempo

Altro su "WayMagic"

Il Palio dell'Assunta: una sfida d'altri tempi

Il Palio dell'Assunta: una sfida d'altri tempi

La Palombella di Orvieto: il volo della colomba che si tramanda nel tempo

La Palombella di Orvieto: il volo della colomba che si tramanda nel tempo

Giostra della Quintana: una sfida del Seicento dal fascino senza tempo

Giostra della Quintana: una sfida del Seicento dal fascino senza tempo
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca