Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


17 Maggio 2023

Lo Scoppio podcast scoppio wim wenders
WayPodcast

Lo Scoppio a picco sul Fosso Martano: borgo fantasma, con tracce dei templari

Ascolta “Lo Scoppio” su Spreaker.

Su una delle vette dei Monti Martani, che dominano il centro abitato di Acquasparta, a picco sul Fosso della Matassa, si trova Lo Scoppio, che deve il nome proprio alla sua posizione: quello scopulus che era per i latini una rupe sconnessa. Si tratta di un piccolo borgo incastonato nel verde e abbandonato dagli anni ’50.
Ma che nonostante il passare del tempo, il paesino conserva ancora la sua identità: alcune abitazioni sono diroccate mentre altre mostrano i resti di recenti interventi di restauro.

Dopo una lunga camminata lungo uno dei sentieri tabellati dal CAI, all’improvviso si comincia a scoprire la piccola chiesa, sormontata da un campanile che ha resistito al passare del tempo. Si tratta della Chiesa di San Michele Arcangelo, edificata attorno al XI-XII secolo con l’altare che conserva la simbologia dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone e affreschi di Piermatteo Piergili risalenti al 1576. Le prime fondamenta del borgo risalgono al 500 d.C., con un insediamento di alcuni monaci basiliani.

Il resto dell’agglomerato prende forma più avanti, intorno al 1200: arrivano i Templari e con loro inizia la costruzione del castello e della chiesa. Cent’anni dopo nasce il borgo fortificato, di cui ancora oggi vediamo i resti.
All’interno dell’antico borgo si trova un rifugio gestito dal CAI momentaneamente abbandonato, realizzato per ospitare gli escursionisti.

La vista che si gode dalla cima è mozzafiato. Lo sguardo si perde per chilometri nell’immensità del verde.
Alcune case sembrano ancora piene di vita: una in particolare conserva un arredamento particolare con pareti colorate su cui si possono scorgere segni piuttosto singolari.

Di recente, questo luogo ricco di magia ha affascinato il regista Wim Wenders che vi ha voluto girare un pezzo del docufilm dedicato a Papa Francesco.

(Testo di Federica Mosca, voce di Alessandra Accardo)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayPodcast

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Libero Liberati, il campione del mondo ternano

Libero Liberati, il campione del mondo ternano

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco

Altro su "WayPodcast"

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Libero Liberati, il campione del mondo ternano

Libero Liberati, il campione del mondo ternano

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca