Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WaySlow

Una gita ad alto tasso di armocromia? A Spello per la tradizionale Infiorata

Conosciuto per una delle Infiorate più belle e famose d’Italia, il magico borgo di Spello ha tanto da offrire tutto l’anno. Potrete passeggiare e perderti nei vicoli tra le case medievali.
La visita inizia partendo dalla Villa Romana, dove troverai degli splendidi mosaici, che ti riporteranno in tempi degli antichi romani. Continua poi lungo la via Consolare, la via principale del centro storico. Una volta giunti alla Cappella Baglioni troverai gli affreschi spettacolari di Pinturicchio che decorano le pareti della cappella di una delle famiglie più importanti di Perugia. E arrivati in cima… sorpresa: potrete ammirare un panorama mozzafiato, con vista sulla Porta Venere, che era l’entrata principale per chi giungeva da Assisi.
Ma un’occasione imperdibile per visitare Spello è sicuramente l’infiorata.


Ogni anno durante la notte del Corpus Domini, che cade la nona domenica dopo la Pasqua, a Spello vengono creati tra i 1500 e i 2000 metri di tappeti fioriti. Si tratta di una gara artistica in cui le squadre di infioratori si sfidano a creare magiche immagini religiose utilizzando soltanto elementi vegetali e floreali. Ogni squadra deve completare il suo tappeto fiorito entro la mattinata del Corpus Domini e la domenica mattina il borgo si riempie di tappeti colorati e profumati di fiori.

I mastri infioratori immaginano, progettano e disegnano le loro opere già mesi prima del grande evento.
Non vi resta che organizzare la vostra visita. E’ meglio prenotare il parcheggio nel periodo dell’Infiorata.
Le immagini fiorite saranno create durante la sera del sabato e sarà possibile visitarle fino alle 11 di domenica mattina, quando passa la processione. Se vuoi conoscere un lato ancora più particolare di questo evento, è consigliato venire il sabato sera per ammirare non solo le opere pronte ma anche l’impegno e la passione degli infioratori che le creano. L’ingresso è sempre libero e gratuito.


E’ prevista anche un’area riservata ai turisti che vogliono mettersi alla prova nella realizzazione di un quadro floreale. E per gli appassionati di fiori, non può mancare la tappa alla mostra mercato di florovivasimo, che ha luogo nei giardini ai piedi del borgo.
Una curiosità: per le infiorate si utilizzano esclusivamente fiori ed erbe umbri. Per non dimenticare l’esperienza sono nate le fragranze Acqua ai Fiori di Spello che potranno essere acquistate in loco.

Federica Mosca

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

Mongolfiere-show a Todi. Ma si può guardare l'Umbria dall'alto anche a Torgiano, Assisi e sul Lago Trasimeno

Mongolfiere-show  a Todi. Ma si può guardare l'Umbria dall'alto anche a Torgiano, Assisi e sul Lago Trasimeno

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria

Leggi anche

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

Mongolfiere-show a Todi. Ma si può guardare l'Umbria dall'alto anche a Torgiano, Assisi e sul Lago Trasimeno

Mongolfiere-show  a Todi. Ma si può guardare l'Umbria dall'alto anche a Torgiano, Assisi e sul Lago Trasimeno

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca