Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayMovies

“Sei forte maestro”, la fiction Mediaset ambientata a Terni

Se avete memoria della tv degli anni Duemila ricorderete sicuramente “Sei forte maestro”. Ma sapevate che la serie televisiva targata Mediaset è stata interamente girata a Terni? La storia, infatti, racconta le vicissitudini di Emilio, interpretato da Emilio Solfrizzi, che decide di abbandonare la grande Milano e un buon posto di lavoro per tornare nella sua città di provincia, Terni, a fare quello che più ama, il maestro.

Passeggiando per le vie del centro sarà facile riconoscere molti dei luoghi preferiti dai registi della fiction. Per citarne alcuni: l’ex foresteria, utilizzata per la scuola elementare Carducci e la casa di Emilio e Barbara davanti al Duomo. Tutti gli interni invece sono stati girati al Centro Multimediale di piazzale Antonio Bosco.

La serie è ricordata ancora oggi con affetto dai ternani: furono molti a parteciparvi per dei piccoli ruoli o comparse.

(Federica Mosca)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Titolo

    Sei forte maestro, fiction tv di Mediaset

  • Regia

    Ugo Fabrizio Giordani, Alberto Manni e Claudio Risi

  • Interpreti

    Emilio Solfrizzi, Gaia De Laurentis, Valeria Fabrizi

  • Anno

    2000

WayMovies

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"

Leggi anche

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca