Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WaySlow

Mongolfiere-show a Todi. Ma si può guardare l’Umbria dall’alto anche a Torgiano, Assisi e sul Lago Trasimeno

Lasciarsi trascinare da una mongolfiera per ammirare la bellezza della natura? In Umbria si può fare e tante sono le opzioni possibili.
Colline, vigneti e borghi medievali sono solo alcuni degli elementi che fanno parte di un paesaggio che porta a rilassarsi anche se si è sospesi in aria, affidati completamente a due “correnti”: quella interna all’aerostato, che scaldandosi sale verso l’ alto, e quella circostante che decide la direzione del volo. Un volo dolce, senza turbolenze, che grazie all’esperienza del pilota, vi saprà cullare, lasciando il tempo e la tranquillità per vivere l’esperienza circondati da un indimenticabile panorama. In Umbria sono diverse le località da cui poter decollare per la gita ad alta quota. Ne riportiamo solo alcune.
Todi e Torgiano: la prima è famosa per il Gran Premio Mongolfieristico Italian international balloon grand prix, la gara che si svolge ogni estate e che raccoglie tutti gli appassionati che preferiscono godersi la scena “dal basso”.


Tuttavia sono entrambe due località apprezzate per i vini, ma meno conosciute al turismo di massa, dalle quali potrete partire per osservare dall’alto l’immensità delle campagne umbre.
La piana di Assisi, invece, è molto gettonata come punto di partenza e non è difficile capire il perché: fin da subito, potrete ammirare la città di San Francesco e il Monte Subasio da un’angolazione unica ed esclusiva, mentre salendo vi troverete al di sopra di un panorama che va dagli Appennini al Lago Trasimeno.
E a proposito di quest’ultimo, sono molti modi per vivere il lago in tutte le opportunità che offre: andare in bicicletta lungo le sue sponde, prendere il traghetto verso le sue isole, ma anche optare per la mongolfiera per vederlo dall’alto. Quest’opzione è possibile partendo da Castiglione del Lago.
Per chi preferisce rimanere con i piedi “per terra”, la sfida sopra i cieli di Todi sopracitata va in scena ogni anno tra la fine di luglio e i primi di agosto. Poco meno di un centinaio di mongolfiere, con equipaggi provenienti da moltissimi paesi, colorano i cieli dell’Umbria, regalando agli spettatori una vista inedita.  L’evento inizia all’alba dall’aviosuperficie del parco Acquarossa, tra Todi e Gualdo Cattaneo.  Uno spettacolo unico e suggestivo che richiama ogni volta centinaia di adulti e bambini che già dalle 5.30 del mattino affollano la pista da dove si gonfiano per poi alzarsi in volo le mongolfiere.

Federica Mosca

Foto dal profilo Facebook Comune di Todi

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Una gita ad alto tasso di armocromia? A Spello per la tradizionale Infiorata

Una gita ad alto tasso di armocromia? A Spello per la tradizionale Infiorata

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria

Leggi anche

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

Umbria senza mare? Ma non mancano le opzioni per un tuffo in acque fresche e cristalline

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

A Cascia e Roccaporena per scoprire i luoghi di Santa Rita, fino allo "scoglio" dei 300 scalini

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, un Cammino che unisce 3 luoghi di fede

Una gita ad alto tasso di armocromia? A Spello per la tradizionale Infiorata

Una gita ad alto tasso di armocromia? A Spello per la tradizionale Infiorata

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Le Fonti del Clitunno, una tappa obbligata per chi ami la magia del romanticismo

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria

Alla scoperta di Rasiglia, la "piccola Venezia" dell'Umbria
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca