Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayMovies

Luisa Spagnoli, una serie tv tutta umbra per l’imprenditrice della Perugina

Nel 2016 la Rai ha voluto omaggiare con una serie tv Luisa Spagnoli, creatrice di due imperi nel capoluogo umbro, ormai conosciuti ovunque: La Perugina e la casa di moda omonima.
La fiction è stata girata e ambientata in diverse location del centro storico di Perugia, città di origine della protagonista. In via Rocchi è stata ricostruita la confetteria dove Luisa iniziò la sua attività di fabbricazione di confetti.

(Foto da Rai.it)

La giovane incontra Annibale lungo le scalette di Sant’Ercolano. I due si fidanzano nel parco di Villa Aureli e vanno a vivere in Via del Lauro.
Palazzo Oddi è la casa di Leandro, il Circolo della Nobiltà ha sede in piazza Piccinino e a Palazzo Danzetta. Altri scorci: il teatro Morlacchi, il cimitero monumentale e il Monte Malbe.
Altre location tra Umbertide, Sant’Arcangelo di Magione, Borgo Colognola e Corciano. Casa degli Spagnoli è stata allestita in località S. Egidio.

(Federica Mosca)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Regia

    Lodovico Gasparini

  • Interpreti

    Luisa Ranieri, Vinicio Marchionni

  • Anno

    2016

WayMovies

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"

Leggi anche

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

Spoleto set cinematografico per "Vita privata" con Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

"Il poverello d'Assisi", primo film su San Francesco girato nella sua città: era il 1911

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

Girate in Umbria le scene di "Per grazia ricevuta", il film con Nino Manfredi

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"L'anello di Grace", il docu-film sulla biga d'oro di Monteleone di Spoleto misteriosamente finita a New York

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

"Acciaio", il film girato nelle acciaierie di Terni con la sceneggiatura di Luigi Pirandello

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"

Perugia e Bevagna set perfetti per la serie Rai "Il nome della rosa"
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca