Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Instaway

Lugnano in Teverina, il borgo che non ti aspetti: storia antica tra gli olivi

Visto da lontano, Lugnano in Teverina è uno dei molti borghi umbri dalle case di pietra e dai tetti spioventi. E invece, il paese arroccato su un colle di 441 metri è uno scrigno di bellezze tutte da scoprire. Il centro storico, tutto in pietra antica, è ricco di palazzi, chiese e architetture antiche di grande fascino, ed è circondato da una immensa distesa di olivi che arrivano a lambire le case del paese. Un vero simbolo di Lugnano in Teverina, che dal 2014 ha allestito Olea Mundi, la collezione mondiale di olivi con oltre 1.200 piante rappresentative di oltre 400 varietà.

Le distese di olivi avvolgono Lugnano in Teverina come in un abbraccio: sono la caratteristica più particolare del borgo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Villa Torricello (@villatorricello)

Ma il borgo ha molto più da offrire: la collegiata di Santa Maria Assunta, per esempio, la chiesa più amata di Lugnano in Teverina

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Una_Quantum inc (@una_quantum)

Un dettaglio del grande rosone che decora la facciata della collegiata di Santa Maria Assunta

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simone Andreoni (@stileclettico92)

Il dedalo di vicoli di Lugnano in Teverina è rimasto come nel Medioevo e regala scorci suggestivi tutti da fotografare

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Umbria (@umbria_italy)

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Instaway

Narni, il magico borgo medievale immerso nella natura

Narni, il magico borgo medievale immerso nella natura

Palazzo dei Consoli, il simbolo di Gubbio custode di arte e bellezza

Palazzo dei Consoli, il simbolo di Gubbio custode di arte e bellezza

Acquasparta, la perla del Rinascimento umbro

Acquasparta, la perla del Rinascimento umbro

Un viaggio indietro nel tempo tra i vicoli medievali di San Gemini

Un viaggio indietro nel tempo tra i vicoli medievali di San Gemini

La meraviglia della Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d'Europa

La meraviglia della Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d'Europa

Leggi anche

Narni, il magico borgo medievale immerso nella natura

Narni, il magico borgo medievale immerso nella natura

Palazzo dei Consoli, il simbolo di Gubbio custode di arte e bellezza

Palazzo dei Consoli, il simbolo di Gubbio custode di arte e bellezza

Acquasparta, la perla del Rinascimento umbro

Acquasparta, la perla del Rinascimento umbro

Un viaggio indietro nel tempo tra i vicoli medievali di San Gemini

Un viaggio indietro nel tempo tra i vicoli medievali di San Gemini

La meraviglia della Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d'Europa

La meraviglia della Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d'Europa
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca