Tra i colli verdi che circondano Todi, precisamente in località Canonica, c’è una tranquilla oasi di pace dove è facile dimenticare la vita quotidiana, con il suo stress e i ritmi frenetici: è Tenuta di Canonica, antica torre di avvistamento medievale articolata in diversi blocchi architettonici, ognuno risalente a epoche storiche diverse.

Tenuta Canonica (credit_www.tenutadicanonica.com)
Da qualche anno, il complesso è stato trasformato in un incantevole relais di campagna, ed è stato ristrutturato in modo da raccontare la sua storia, ma anche di dare agli ospiti tutti i comfort necessari per vivere una vacanza senza pensieri. Elegante e informale allo stesso tempo, Tenuta di Canonica accoglie i viaggiatori con resti di antiche mura romane, portali in ferro battuto, pavimenti in cotto locale, un pozzo interno di acqua sorgiva che risale al Medioevo, soffitti e pareti in mattoni e pietra: un ambiente romantico, dove si può leggere un libro nel grande soggiorno scaldato dal camino acceso, o nella tranquilla biblioteca al primo piano, con nicchie scavate nella pietra e le feritoie tipiche delle antiche fortificazioni. Le camere in cui si può soggiornare sono 13 tra classic, superior e junior suites, e si trovano negli antichi edifici e negli annessi agricoli della tenuta, a pochi passi dal corpo principale: sono tutte arredate con mobili d’epoca, impreziosite da tessuti della tradizione umbra di Montefalco, e tutte hanno una vista panoramica su Todi, sul Lago di Corbara o sulla Valle del Tevere. Per chi alloggia, è compresa nel prezzo una ricca colazione a buffet, a base di prodotti biologici, dolci fatti in casa e delizie gastronomiche tipiche dell’Umbria.

Tenuta Canonica (credit_www.tenutadicanonica.com)
Fiore all’occhiello della proprietà è il grande parco che la circonda, 22 ettari di bosco di querce, lecci e altre varietà locali, attraversato da sentieri dove passeggiare in tranquillità: un percorso vi condurrà alla “Quercia Magica”, albero secolare circondato da fiori multicolore, un altro vi porterà invece a scoprire l’orto di erbe aromatiche e le oltre 2.000 piante dell’uliveto, da cui la tenuta ricava un ottimo olio extravergine d’oliva. Nel lussureggiante giardino decorato con piante e fiori mediterranei, invece, si trova la piscina, incastonata su una terrazza panoramica da cui la vista spazia sulla natura incontaminata della Valle del Tevere. Fare il bagno al tramonto è un’esperienza suggestiva, magari accompagnati da un cocktail della casa o da un bicchiere di ottimo vino regionale, ordinati al Bar della Tenuta.

Tenuta Canonica (credit_www.tenutadicanonica.com)
Non manca una ricca lista di attività, ideate da Tenuta di Canonica per permettere ai suoi ospiti di conoscere meglio il territorio, ma anche di regalarsi qualche coccola speciale: si può organizzare un tour di shopping presso gli outlet della zona, o prenotare un trattamento benessere privato eseguito da massaggiatori professionisti. Si può partecipare a cooking class con lo chef della Tenuta, Pasquale Quitadamo, degustare l’olio dell’azienda o i vini delle vicine cantine, giocare a golf o scoprire in Vespa i colli di Todi. Alla Tenuta di Canonica non ci si annoia mai, e si riscopre una dimensione fatta di quella pace e di quel benessere che solo la natura è in grado di trasmettere.
(Martina De Angelis)