Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayNote - Gli eventi

Mercato delle Gaite, a giugno per dieci giorni Bevagna si tuffa nel Medioevo

L’Associazione Mercato delle Gaite ha reso noti i prossimi appuntamenti previsti per il 2023. Dopo la Primavera Medievale che si è svolta ad aprile e il grande Banchetto Medievale in Piazza Silvestri, la manifestazione Mercato delle Gaite si terrà dal 14 al 25 giugno 2023. Si tratta di una delle più belle manifestazioni storiche che si tengono in […]

da mercoledì 14 Giugno 2023 a domenica 25 Giugno 2023
dalle ore 9:00 pm alle ore 9:00 pm

Condividi:


bevagna festa medioevo Mercato delle Gaite

L’Associazione Mercato delle Gaite ha reso noti i prossimi appuntamenti previsti per il 2023. Dopo la Primavera Medievale che si è svolta ad aprile e il grande Banchetto Medievale in Piazza Silvestri, la manifestazione Mercato delle Gaite si terrà dal 14 al 25 giugno 2023.

Si tratta di una delle più belle manifestazioni storiche che si tengono in Umbria. Lo scopo della manifestazione, che si svolge ogni anno a giugno, è quello di ricostruire, con la maggiore attinenza storica e attenzione ai particolari, la vita quotidiana degli abitanti del borgo nel periodo compreso tra il 1250 e 1350. Per dieci giorni, Bevagna fa un tuffo nel passato.

La città si divide in quattro Gaite (rioni) e ognuna rivaleggia con le altre nel tentativo di dare la più fedele interpretazione del ruolo che rivestiva nel Medioevo. Lo spirito di competizione è alla base dell’evento e si concretizza nella partecipazione a 4 gare: gara del mercato, gara dei mestieri, gara gastronomica, gara sportiva di tiro con l’arco. Alla fine si assegna il Palio della Vittoria.

Foto da ilmercatodellegaite.it

 

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca