Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayNote - Gli eventi

Festival Villa Solomei: si parte con l’anteprima il 21 ma la rassegna entra nel vivo dal 30 giugno

Musica classica e contemporanea per la cinque giorni del Festival Villa Solomei che si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio presso il borgo di Solomeo. La rassegna, tra le più suggestive e attese dell’anno, giunta alla sua 24esima edizione, vedrà come paese ospite quest’anno la Cina. Artisti cinesi e italiani, quindi, si alterneranno sul palco […]

da venerdì 30 Giugno 2023 a martedì 04 Luglio 2023

Condividi:


Festival Villa Solomei

Musica classica e contemporanea per la cinque giorni del Festival Villa Solomei che si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio presso il borgo di Solomeo. La rassegna, tra le più suggestive e attese dell’anno, giunta alla sua 24esima edizione, vedrà come paese ospite quest’anno la Cina. Artisti cinesi e italiani, quindi, si alterneranno sul palco dove il filo della musica unirà due culture millenarie.

Tra i protagonisti di rilievo del Festival, il 1° luglio all’Anfiteatro ci sarà il pluripremiato attore Claudio Santamaria, accompagnato dall’Orchestra sinfonica della Magna Grecia, diretta da Piero Romano, nel concerto “Le canzoni dell’amore”.

Mercoledì 21 giugno, in occasione della Festa europea della musica, si terrà un’anteprima della rassegna: al Teatro Cucinelli andrà in scena “Turandot.com. fiaba futuribile” – libretto, musica e regia del suono di Raffaele Sargenti – in cui la principessa cinese di ghiaccio, Turandot, musicata da Giacomo Puccini, si immerge nel mondo tecnologico-digitale della nostra contemporaneità. 

Il 30 giugno all’Anfiteatro “L’Oriente incontra l’Occidente – Una serata di Opera Sichuan“, uno spettacolo mix di forme di arte cinese tradizionale, tra cui le tecniche dell’Opera Sichuan del Cambio delle maschere e dello Sputafuoco, oltre a specifiche Arti Marziali. Il 2 luglio per il Concerto sotto le stelle si terrà la  “Sinfonia Funebre” di Kraus e “Missa in tempore belli” di Haydn. Il 3 luglio al monumento Tributo alla dignità dell’uomo, in programma “Highlights” con Yi-Bing Chu, il violoncellista cinese che ha contribuito a diffondere la musica d’insieme. Si chiude il 4 luglio all’Anfiteatro con “Whisper Sounds”.

Per leggere il programma completo clicca qui

—

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca