Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayNote - Gli eventi

Festa del Rinascimento dal 10 giugno: Acquasparta pronta a immergersi nella propria storia

Il successo della manifestazione storica “Il Rinascimento ad Acquasparta” è ormai consolidato. Giunta alla edizione numero 24, la rievocazione si tiene quest’anno dal 10 al 25 giugno. La cittadina è la perla rinascimentale dell’Umbria e l’evento storico su cui si basa la Festa è l’ingresso in Acquasparta nel 1614 della Famiglia Cesi. Da quel momento, […]

da sabato 10 Giugno 2023 a domenica 25 Giugno 2023
dalle ore 7:00 pm

Condividi:


Acquasparta Federico Cesi Festa del Rinascimento

Il successo della manifestazione storica “Il Rinascimento ad Acquasparta” è ormai consolidato. Giunta alla edizione numero 24, la rievocazione si tiene quest’anno dal 10 al 25 giugno. La cittadina è la perla rinascimentale dell’Umbria e l’evento storico su cui si basa la Festa è l’ingresso in Acquasparta nel 1614 della Famiglia Cesi. Da quel momento, sotto la saggia guida del Principe Federico Cesi II, detto il Linceo, Acquasparta vivrà un periodo rigoglioso, il cui simbolo è proprio il bellissimo Palazzo Cesi.

La manifestazione prenderà il via il 10 giugno con il ‘Grande Corteo delle Contrade’, che darà inizio alle sfide tra San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto. Le tre contrade si contenderanno le ‘chiavi’ della città, cercando di primeggiare su più fronti: la Gara Gastronomica, dove, utilizzando prodotti a chilometro zero della tradizionale cucina umbra, si dovrà preparare dal vivo una ricetta rinascimentale. La giuria sarà designata da Slow Food Umbria.

Il secondo terreno di gara è quello della Giostra dei Tamburi Sonanti, che prevede anche la suggestione degli sbandieratori. Si aggiunge anche il Grande Gioco dell’Oca, una ricostruzione in costume di grande rilievo scenografico, del gioco da tavolo che fu ideato proprio in epoca rinascimentale.

Si passerà poi alle Gare di Teatro in cui un testo teatrale del 160 verrà liberamente riadattato e interpretato da attori amatoriali delle tre contrade.

Grande novità dell’edizione del 2023 sono i Giochi delle Dame, che si si sfideranno in attività tipiche delle donne rinascimentali.

A completare la manifestazione, la bellezza dei luoghi, le prelibatezze gastronomiche locali e anche alcune escursioni per scoprire le bellezze ambientali che circondano Acquasparta.

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca