Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
WayNote - Gli eventi

A Città di Castello il Festival delle Nazioni

Il Festival delle Nazioni a Città di Castello ha preso il via il 23 agosto, con un omaggio al Perugino e a Signorelli, e si protrarrà fino al 7 settembre articolandosi in 19 eventi. L’edizione di quest’anno è dedicata all’Italia e quindi largo alla musica italiana che va dalla fine dell’800 fino alla seconda guerra […]

da mercoledì 23 Agosto 2023 a giovedì 07 Settembre 2023

Condividi:


Città di Castello festival delle nazioni musica perugia

Il Festival delle Nazioni a Città di Castello ha preso il via il 23 agosto, con un omaggio al Perugino e a Signorelli, e si protrarrà fino al 7 settembre articolandosi in 19 eventi. L’edizione di quest’anno è dedicata all’Italia e quindi largo alla musica italiana che va dalla fine dell’800 fino alla seconda guerra mondiale. Un periodo storico in cui importanti autori italiani come Alfano, Cilea, Zandonai, Pedrollo, Malipiero, Pizzetti, Mascagni  sono stati compositori o giurati di concorsi e manifestazioni.

Il programma prevede  anche testimonianze musicali e letterarie della resistenza etiope dell’epoca, e un concerto di musica reggae di Alborosie, interprete italiano di questo genere musicale, riconosciuto internazionalmente. Ci sarà spazio anche per i giovani interpreti italiani come Alexander Gadjiev (di Gorizia) vincitore del secondo premio al famosissimo Concorso Chopin di Varsavia nel 2021 e il violinista Giuseppe Gibboni (di Salerno) vincitore del Premio Paganini nel 2021.

Il programma completo degli appuntamenti è disponibile qui.

I biglietti per assistere agli spettacoli sono acquistabili qui, è vivamente consigliato l’acquisto in prevendita.

BIGLIETTERIA
Sede Festival delle Nazioni (piano terra) Via Marconi 8/a –  Città di Castello
ticket@festivalnazioni.com Tel. 075 852 2823 / 349 8092046

ORARI
Dal 3 al 22 agosto 11.00 – 13.00 / 17.30 – 19.30 (chiuso 6, 13, 14, 15 e 20 agosto)
Dal 23 agosto al 7 settembre 11.00 – 13.00 / 16.00 -18.00

La biglietteria sul luogo del concerto aprirà un’ora prima dell’inizio dell’evento

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca