A Città di Castello il Salone nazionale del tartufo bianco pregiato
A Città di Castello dal 1° al 3 novembre si svolge il Salone nazionale del tartufo bianco pregiato. Giunta alla sua 44esima edizione, la manifestazione riunisce appassionati e curiosi, Amanti del cibo, aspiranti chef e curiosi gastronomici per vivere un’esperienza unica. Per saperne di più clicca qui
Leggi tuttoTorna “Gubbio, terra di tartufo”
Torna Gubbio, terra di tartufo, la mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari. L’appuntamento è dal 1° al 3 novembre e nei fine settimana 9-10 e 16-17 novembre 2024 nel centro storico. Per saperne di più vai sul sito https://tartufodigubbio.it/
A Bevagna va in scena il Circuito dei Mestieri Medioevali
A Bevagna si vive il Medioevo tutto l’anno. Per le prossime festività il Mercato delle Gaite propone un viaggio sensoriale nel caleidoscopico mondo dei Mestieri medievali. Si comincia il prossimo week-end con Cartiera e cereria, dipintore e setificio Per saperne di più clicca qui
Largo ai golosi: c’è il Festival dei dolci d’Italia
A Spoleto torna il Festival dei dolci d’Italia: un evento goloso dal 1° al 3 novembre per poter assaporare, scoprire e conoscere i migliori dolci della tradizione pasticciera d’Italia. La manifestazione offrirà un viaggio immersivo nella tradizione e innovazione dei dolci, con esperienze che spaziano dalle degustazioni ai laboratori, coinvolgendo professionisti del settore, giornalisti, chef e imprenditori. Tra […]
A Cascia è il momento della Mostra mercato dello zafferano
Dal 31 ottobre al 3 novembre torna La mostra mercato dello zafferano di Cascia. Giunta alla sua 23esima edizione, propone un ricco programma per gli amanti di questa pregiata e preziosa spezia con degustazioni gourmet a base di zafferano, tanti stand con prodotti tipici, escursioni, musica, spettacoli, cultura e anche la possibilità di un tour in […]
A Casteltodino sapori d’autunno con la Taverna di San Martino
L’autunno a tavola a Casteltodino. Dal 31 ottobre al 3 novembre e dal 7 all’11 novembre c’è la taverna di San Martino: l’evento giunge quest’anno alla sua undicesima edizione con un appuntamento ormai consolidato nella valorizzazione dei prodotti di stagione e del territorio. Tutte le sere, dalle 19.30, sarà aperta la taverna presso i locali riscaldati di […]
A Montone torna la Festa del Bosco
Dal 31 ottobre a 3 novembre il borgo di Montone ospita la 40esima edizione della Festa del bosco, una delle manifestazioni d’autunno più suggestive. Una manifesta che celebra i frutti del bosco e del sottobosco tra cui le castagne, i funghi, i tartufi. E’ anche l0occasione per gli artigiani per mostrare i loro prodotti unici […]
Nella settimana di Halloween torna il Terni e Narni e Horror Fest
Al via il Terni e Narni e Horror Fest, il festival dedicato a tutti gli amanti di horror, thriller e paranormale. Una settimana di eventi per passare un Halloween da brivido. Nata dalla passione di un gruppo di ragazzi, la kermesse è giunta alla sua decima edizione. A fare da filo conduttore alla settimana dal […]
La settimana dal 14 al 20 ottobre: tutti gli eventi tra cinema e degustazioni, musica e sagre
È una settimana variegata di iniziative in Umbria che spaziano dal cibo alla musica, passando per l’innovazione digitale. Il mese d’ottobre segna anche l’inizio delle sagre d’autunno e in questa settimana sarà protagonista la castagna. Non mancheranno le rievocazioni storiche. A Trevi, infatti, ancora per due settimane ci saranno gli eventi legati al Palio dei […]
“Umbria, i sapori del cinema” sbarca a Narni
Prosegue la manifestazione “Umbria, i sapori del cinema” che punta a valorizzare le eccellenze vitivinicole e olearie locali attraverso un originale connubio con il cinema. Questo ambizioso progetto, curato dalla Rete dei Festival del Cinema umbri, animerà alcune località dell’Umbria fino al 3 novembre per cinque weekend. Questo fine settimana è la volta di Narni. […]