Il31 agosto 1969, nel nuovo stadio Libero Liberati di Terni, si gioca la prima partita ufficiale. Si tratta di una gara di Coppa Italia che vede affrontarsi la Ternana, allenata da Pinardi e la Roma di Helenio Herrera. Una settimana prima il nuovo stadio cittadino era stato inaugurato con un’amichevole di lusso tra la stessa Ternana e i brasiliani del Palmeiras. Ma per la prima gara ufficiale nello stadio che sostituirà definitivamente il vecchio campo sportivo tra le acciaierie in viale Brin, c’è un pubblico record: 20mila spettatori, dei quali almeno 4mila provenienti dalla Capitale per sostenere i giallorossi. La partita termina a reti inviolate. La Ternana scende in campo con questa formazione: Germano, Pandrin, Benatti, Marinai, Fontana, Castelletti, Marchetti (83′ Gola), Casisa, Bellinazzi, Landoni, Meregalli. La Roma con: Ginulfi, Spinosi, Petrelli (65′ Scaratti), Salvori, Cappelli, Santarini, Peirò, Cappellini, Landini, Capello, Cordova. Lo stadio dedicato a Liberati, motociclista ternano campione del mondo, sarà poi ampliato nell’estate del 1972, in occasione della promozione in serie A della Ternana.
Nel nuovo stadio Libero Liberati di Terni, si gioca la prima partita ufficiale: Ternana-Roma
©️ RIPRODUZIONE RISERVATA