Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

28/07/1932

Condividi:


accadde oggi almanacco istituzioni terni
Almanacco

Nasce l'”Ufficio del genio civile di Terni”

Terni

Il 28 luglio 1932, con un Regio Decreto, la Sezione autonoma di Terni dell’Ufficio del genio civile di Perugia viene dichiarata “Ufficio del genio civile di Terni”, anche detto Corpo reale del genio civile. Come si legge nel decreto, “venne affidata all’Ufficio la intera competenza su tutti i servizi relativi alle opere pubbliche ricadenti nella giurisidzione del territorio della Provincia di Terni”.

Si tratta di uno dei provvedimenti più importanti di riorganizzazione amministrativa del territorio regionale che fanno seguito all’istituzione della Provincia di Terni avvenuta il 2 gennaio 1927. La nascita delle acciaierie e della Fabbrica d’Armi nella conca ternana avevano infatti causato un notevole aumento del numero degli abitanti e un grande sviluppo urbanistico della città di Terni in pochi anni.

Di qui la necessità di una nuova forma di amministrazione con la presenza dei più importanti uffici statali. Nel 1932 il personale del Genio Civile di Terni risulta aumentato e modificato. I funzionari vengono affiancati da un geometra capo, da un geometra straordinario, cinque geometri giornalieri e tre assistenti.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Oggi, nel 1972, la straordinaria Ternana dal "gioco corto" di Viciani, conquistò la serie A

18/06/1972
Accadde oggi

Le truppe pontificie fanno strage a Perugia per domare l'insurrezione

20/06/1859
Accadde oggi

Notte magica a Spoleto: la piazza del Duomo ospita per la prima volta un grande concerto del Festival dei Due Mondi

29/06/1959
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca