Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

22/08/1861

Condividi:


accadde oggi almanacco pietro setacci terni
Almanacco

Nasce a Terni Pietro Setacci, politico e sindaco della città durante la Prima Guerra Mondiale

Il 22 agosto 1861, nasce a Terni Pietro Setacci, politico e sindaco della città durante la Prima Guerra Mondiale. Esponente di una della famiglie più antiche ed aristocratiche di Terni, Pietro Setacci era figlio del nobiluomo Luigi Setacci e della contessa Giuseppa Rustici di Terni. A livello politico le sue posizioni sono clericali e monarchiche. Setacci viene nominato assessore a Terni all’inizio del Novecento e successivamente sindaco di Terni durante la prima guerra mondiale tra il 1915 e il 1916. La famiglia Setacci, d’altronde, aveva già dato alla città di Terni amministratori e uomini di chiesa al tempo del dominio pontificio. Nel 1886 Pietro Setacci sposa la nobile Pierina Barozzi figlia postuma del capitano Pietro Orsoleo Barozzi di Venezia, caduto in battaglia a Custoza nel 1866, e della contessa Leonilde Manassei di Terni. Consigliere della succursale di Terni della Banca d’Italia e della Banca Popolare di Terni, proprietario terriero, Setacci viene nominato cavaliere da Umberto I alla fine dell’Ottocento. Muore improvvisamente nel 1916 durante la sua sindacatura. Era inoltre nipote dell’ingegner Pietro Setacci che operò a Terni all’inizio dell’Ottocento.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Oggi, nel 1972, la straordinaria Ternana dal "gioco corto" di Viciani, conquistò la serie A

18/06/1972
Accadde oggi

Le truppe pontificie fanno strage a Perugia per domare l'insurrezione

20/06/1859
Accadde oggi

Notte magica a Spoleto: la piazza del Duomo ospita per la prima volta un grande concerto del Festival dei Due Mondi

29/06/1959
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca