Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

21/07/1888

Condividi:


artigiana Irma Ricci passignano sul trasimeno tradizione
Almanacco

Nasce a Passignano sul Trasimeno Irma Ricci, ricamatrice nel segno della tradizione della Scuola Ricami Sorbello

A scuola di ricamo (foto dal profilo Facebook Fondazione Ranieri di Sorbello)

Il 21 luglio 1888, nasce a Passignano sul Trasimeno Irma Ricci, artigiana ricamatrice. Il Comune di Passignano le dedicherà una strada per la sua attività di donna artigiana, ma anche in ricordo della grande tradizione del ricamo nel territorio di Passignano, grazie soprattutto all’attività della Scuola Ricami Ranieri di Sorbello a Villa Pischiello.
La scuola fu fondata nel 1904 per volontà della marchesa Romeyne Robert Ranieri di Sorbello. La Marchesa, in collaborazione con una delle più esperte ricamatrici dell’epoca Carolina Amari, dette vita ad un’istituzione che contribuì ad aiutare le famiglie del territorio, favorendo l’emancipazione femminile.
La Marchesa Romeyne di Sorbello brevettò un punto che venne chiamato “punto Sorbello” o “umbro antico”. Si trattava di un punto che riprendeva e rielaborava vecchi punti e ricami della tradizione del territorio o di origine arabo-portoghese, realizzando disegni di gusto medievale-rinascimentale.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Termina il mandato di Francesco Mandarini alla guida della Regione umbra: era il "presidente operaio"

22/07/1992
Accadde oggi

La prima edizione di Umbria Jazz del nuovo millennio, si chiude nel segno del pianista Keith Jarrett

23/07/2000
Accadde oggi

Auto rombanti si sfidano in velocità tra le montagne eugubine in memoria del pilota Luigi Fagioli

24/07/1977
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca