Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

16/08/1932

Condividi:


accadde oggi almanacco palio di siena tripolino
Almanacco

A Siena il fantino umbro Tripolino vince il suo primo Palio

Il 16 agosto 1932, a Siena il fantino umbro Tripolino vince il suo primo Palio. Nella sua carriera che si concluse nel 1950, Tripoli Torrini, detto appunto Tripolino, nato a Casamaggiore, frazione di Castiglione del Lago, vinse ben sei volte il Palio su un totale di venti corse disputate. Nel Palio dell’Assunta del 1932 “Tripolino” corre per il Nicchio. La mossa è estenuante per la presenza dell’Oca al settimo posto, dell’Onda al nono e della Torre (rivale delle prime due) di rincorsa. Tripolino è sesto e rischia di vedere compromessa la propria partenza. Il Nicchio è avvantaggiato dalle tre alleate (Oca, Onda e Tartuca), quel giorno tutte in Piazza. In effetti Onda, Nicchio e Tartuca partono prime, ma ben presto tra le prime due, per quanto alleate, inizia un’accanita lotta. Nel 1938 il fantino umbro vinse addirittura entrambe le edizioni del Palio di Siena, quella di luglio e quella dell’Assunta per il Drago e per la Chiocciola. Ma il nome di Tripoli Torrini resta legato anche alle sue gesta come fantino alla Giostra del Saracino di Arezzo: qui vinse ben quindici edizioni, 9 con Porta Crucifera, 4 con Porta Santo Spirito e 2 con Porta Sant’Andrea, detenendo tutt’oggi il record di vittorie nella giostra aretina.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

A Terni fanno ingresso le truppe austro-russe del generale Gerlanitz

14/08/1799
Accadde oggi

Nasce a Bevagna Ciro Trabalza, letterato, grammatico e critico letterario

17/08/1871
Accadde oggi

Foligno si prepara all'arrivo di Re Umberto I: soggiornerà in Umbria in occasione delle grandi manovre militari

18/08/1897
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca