Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

29/09/1981

Condividi:


Almanacco

29 settembre 1981, a Perugia viene fondata la Confraternita di San Jacopo di Compostella

29 settembre 1981, a Perugia viene fondata la Confraternita di San Jacopo di Compostella su iniziativa di un gruppo di pellegrini che intendono mantenere il ricordo del loro pellegrinaggio a Santiago e recuperare la tradizione di una precedente confraternita compostellana presente in città fin dal Trecento.

Negli anni seguenti a questo primo nucleo si associano pellegrini da tutta Italia, tanto da configurare la Confraternita come un’istituzione che ha la sede storica a Perugia, ma con articolazioni su tutto il territorio nazionale. Nel 1989 la Confraternita ha ottenuto il riconoscimento ecclesiastico divenendo pienamente soggetto di diritto canonico e dagli anni Novanta è presente con proprie strutture di accoglienza sul Cammino di Santiago e anche sulla Francigena.

Le finalità della Confraternita sono quelle di promuovere il culto dell’Apostolo Giacomo, la pratica del pellegrinaggio, l’assistenza ai pellegrini e la formazione spirituale dei propri confratelli. La Confraternita dispone di un oratorio a Perugia e inoltre possiede ed amministra sul Cammino di Santiago l’Hospital de San Nicolás, dove, da maggio ad ottobre, accoglie i pellegrini.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

A Villalago di Piediluco, nel Comune di Terni, inizia la storia di Umbria Jazz

23/08/1973
Accadde oggi

Muore il cardinale Egidio Albornòz guidò la riconquista di ampie aree dell'Umbria per lo Stato Pontificio

24/08/1367
Accadde oggi

Il terribile caldo record dell'estate 1983: a Terni si raggiungono i 41 gradi all'ombra

25/08/1983
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca