Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

05/09/1833

Condividi:


accadde oggi almanacco giacomo leopardi perugia spoleto terni
Almanacco

Giacomo Leopardi visita l’Umbria, soggiornando a Perugia, Spoleto e Terni

Il 5 settembre 1833, secondo un documento di viaggio, Giacomo Leopardi, come riportato da Christian Armadori, soggiorna a Spoleto, durante una più articolata visita in Umbria. Su una lapide in Corso Garibaldi, murata sulla parete di un edificio civile che fu un tempo sede dell’Albergo della Posta viene in realtà riportata la data del 1830 che non appare conforme al documento, salvo che non si trattasse di un’altra visita. Fatto sta che, secondo il documento citato, il poeta di Recanati, provenendo da Firenze visita a Perugia il 4 settembre, Spoleto il 5 e Terni il 6, dove si ferma ad ammirare la Cascata delle Marmore. Proprio in memoria di uno dei suoi viaggi in Umbria, Leopardi dedicò alcuni versi al borgo di Trevi:

Come chi, d’Appennin varcato il dorso
presso Fuligno, per la culta valle
cui rompe il Monte di Spoleto il corso,
prende l’aperto e dilettoso calle,
se il guardo lieto in sulla manca scorso
leva d’un sasso alle scoscese spalle,
bianco, nudato d’ogni fior, d’ogni erba,
vede cosa onde poi memoria serba,
di Trevi la città, che con iscena
d’aerei tetti la ventosa cima
tien sì che a cerchio con l’estrema schiena
degli estremi edifizi il piè s’adima;
pur siede in vista limpida e serena
e quasi incanto il viator l’estima,
brillan templi e palagi al chiaro giorno,
e sfavillan finestre intorno intorno.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Un giorno importante per la fusione di amministrazioni comunali dell'Umbria

04/07/1997
Accadde oggi

Il Teatro Romano di Spoleto restaurato ospita il primo spettacolo di balletto del Festival dei Due Mondi con Annie Beranger

05/07/1974
Accadde oggi

Storico concerto di Umbria Jazz a Terni: Miles Davis manda in estasi i diecimila di Piazza Europa

06/07/1984
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca