Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

27/08/1908

Condividi:


accadde oggi almanacco giovanni d'astoli terni
Almanacco

Nasce Giovanni D’Astoli: giornalista, critico d’arte e politico legatissimo a Terni

Il 27 agosto 1908 nasce a Capistrano, in Calabria, Giovanni D’Astoli, giornalista, critico d’arte, politico liberale, cultore e divulgatore di storia locale. A pochi giorni dalla nascita si trasferisce con la madre a Terni, per raggiungere il padre impiegato alla Fabbrica d’Armi. Da questo momento in poi Terni sarà la sua città natale per eccellenza.
Nel decennio compreso tra gli anni Trenta e gli anni Quaranta del XX secolo D’Astoli comincia a coltivare la passione per l’arte, che lo porta a frequentare gli ambienti culturali romani, partecipando alle serate di Marinetti e aderendo al movimento Futurista. Riunisce quindi a Terni un gruppo di giovani futuristi e negli anni 1932 – 1934 diventa il corrispondente delle riviste ufficiali del movimento “Futurismo” e “Sant’Elia”. Nel periodo anteguerra prosegue l’attività di critico d’arte e di giornalista su alcune testate giovanili, come “Conquiste”, e sulle pagine locali del giornale “Il Popolo d’Italia” e, nel 1939, si iscrive all’Ordine dei giornalisti. Di recente l’amministrazione comunale di Terni ha dedicato a Giovanni D’Astoli i giardini pubblici di viale Vannucci.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Un giorno importante per la fusione di amministrazioni comunali dell'Umbria

04/07/1997
Accadde oggi

Il Teatro Romano di Spoleto restaurato ospita il primo spettacolo di balletto del Festival dei Due Mondi con Annie Beranger

05/07/1974
Accadde oggi

Storico concerto di Umbria Jazz a Terni: Miles Davis manda in estasi i diecimila di Piazza Europa

06/07/1984
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca