Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Accadde oggi

31/07/1968

Condividi:


accadde oggi almanacco ferrovia norcia spoleto
Almanacco

Viene soppressa la Spoleto-Norcia, una delle ferrovie di montagna più belle e interessanti d’Italia

Spoleto

Il 31 luglio 1968, viene soppressa la ferrovia Spoleto-Norcia, una delle ferrovie di montagna più belle e interessanti d’Italia, detta anche il “Gottardo dell’Umbria”, tuttora utilizzata come percorso ciclopedonale. Il progetto definitivo, molto ardito a livello tecnico, fu realizzato dall’ingegnere svizzero Erwin Thomann, progettista anche della Ferrovia del Lötschberg.

I lavori per la nuova ferrovia che doveva congiungere Spoleto alla Valnerina, iniziarono nel 1913 ma furono rallentati dalla prima guerra mondiale. L’inaugurazione in effetti ebbe luogo solo nel 1926, mentre il servizio commerciale cominciò il 6 novembre dello stesso anno. Il servizio veniva svolto da cinque elettromotrici, mentre la durata del viaggio da Spoleto a Norcia era di circa due ore.

Per le sue caratteristiche la ferrovia Spoleto-Norcia è stata definita una ferrovia alpina e rappresenta un piccolo gioiello di ingegneria ferroviaria. In un percorso di appena 51 chilometri ci sono ben 19 gallerie, una delle quali di quasi 2 chilometri, e 24 ponti e viadotti di grande pregio architettonico, con tratti di linea elicoidali, simili a quelli delle ferrovie svizzere con pendenze fino al 45 per mille nel tratto tra Spoleto e la valle del fiume Nera. Dal ’68 il servizio della ferrovia viene sostituito con delle corse di bus.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Un giorno importante per la fusione di amministrazioni comunali dell'Umbria

04/07/1997
Accadde oggi

Il Teatro Romano di Spoleto restaurato ospita il primo spettacolo di balletto del Festival dei Due Mondi con Annie Beranger

05/07/1974
Accadde oggi

Storico concerto di Umbria Jazz a Terni: Miles Davis manda in estasi i diecimila di Piazza Europa

06/07/1984
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca