Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma
Umbria Golosa - Ricette

Coniglio in tegame alla umbra

Il coniglio in Umbria viene cucinato a una condizione: che si utilizzi un vino bianco umbro, Grechetto o Trebbiano solitamente. Nei ristoranti viene spesso servito in porchetta mentre nelle case si opta per una
ricetta più semplice con note mediterranee come le alici e i capperi
oltre alle olive del territorio

– Pulite il coniglio e lavatelo a più riprese sotto l’acqua corrente

– Rosolate il coniglio in pochi cucchiai di olio extravergine con il
rosmarino, la salvia, il limone e l’aglio.

– Aggiungete il fegato intero (dovrete spostarlo per frullarlo) e
sfumate con il vino bianco,

– Cuocete e fate evaporare il vino

– Aggiungete mezzo bicchiere di olio e continuate la cottura.

– Nel frattempo frullate i capperi strizzati, le acciughe, l’aceto, il
fegato cotto, due cucchiai di olio fino a ottenere una cremina.

– Aggiungetela in padella insieme alle olive snocciolate e regolate di
sale e pepe.

– I tempi di cottura variano in base alla tipologia del coniglio

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Difficoltà  

    Media

  • Dosi

    6 persone

  • Tempi   

    90 minuti

  • Cottura

    60 minuti

  • Ingredienti

    1 coniglio di circa i kg con il suo fegato,  1 litro abbondante di vino bianco umbro,  rosmarino,   salvia, olio extravergine,  50 g di capperi sott’aceto,  due manciate di olive umbre,  4 cucchiai di aceto bianco, 2 filetti di acciughe sott’olio, 2 spicchi di aglio, 2 spicchi di limone,  sale,  pepe

Umbria Golosa - Ricette

Spezzatino di cinghiale

Spezzatino di cinghiale

Cicerchiata

Cicerchiata

Spaghetti col rancetto

Spaghetti col rancetto

Mostaccioli

Mostaccioli

Gnocchetti alla collescipolana

Gnocchetti alla collescipolana

Schiacciata alle verdure con cipolla di Cannara

Schiacciata alle verdure con cipolla di Cannara

Leggi anche

Spezzatino di cinghiale

Spezzatino di cinghiale

Cicerchiata

Cicerchiata

Spaghetti col rancetto

Spaghetti col rancetto

Mostaccioli

Mostaccioli

Gnocchetti alla collescipolana

Gnocchetti alla collescipolana

Schiacciata alle verdure con cipolla di Cannara

Schiacciata alle verdure con cipolla di Cannara
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca