Umbria
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Umbria Post to Post
    • WayNovel
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Umbria Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Umbria
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Musei d’impresa
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Comune di Acquasparta
    • Comune di Lugnano in Teverina
    • Comune di San Gemini
    • Foresta Fossile di Dunarobba
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


17 Maggio 2023

Libero Liberati personaggi podcast terni
WayPodcast

Libero Liberati, il campione del mondo ternano

Ascolta “Libero Liberati” su Spreaker.

Libero Liberati è stato un grande campione di motociclismo e ancora oggi la città di Terni, dov’è nato e cresciuto, lo ricorda con un monumento nei pressi dello stadio, che porta il suo nome, una galleria sulla superstrada e una lapide installata lungo la Valnerina dove perse la vita nel 1962, durante un allenamento.

Libero Liberati lavorava alle Acciaierie ma con il passare degli anni la sua passione per le due ruote divenne la sua professione. E i successi iniziarono ad arrivare uno dopo l’altro. Nato nel 1926, nell’immediato dopoguerra iniziò a disputare gare locali e poi nazionali. A Terni nel 1948 vinse il circuito dell’acciaio in sella alla sua Guzzi 500.

Sempre con la stessa moto, due anni dopo debuttò nel campionato mondiale. Liberati era chiamato “il cavaliere d’acciaio”, a sottolineare il legame con la sua città natale, o anche “il ternano volante”.

Intorno alle sue epiche imprese sportive nacque ben presto un vero e proprio mito, e il campione ottenne una straordinaria popolarità.

(Testo di Federica Mosca, voce di Alessandra Accardo)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayPodcast

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

Lo Scoppio a picco sul Fosso Martano: borgo fantasma, con tracce dei templari

Lo Scoppio a picco sul Fosso Martano: borgo fantasma, con tracce dei templari

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco

Altro su "WayPodcast"

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Palazzo Cesi, il gioiello di Acquasparta che fu sede dell’Accademia dei Lincei

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

Federico Cesi, lo scienziato di Acquasparta

Lo Scoppio a picco sul Fosso Martano: borgo fantasma, con tracce dei templari

Lo Scoppio a picco sul Fosso Martano: borgo fantasma, con tracce dei templari

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco

La chiesa e l’eremo di Santa Illuminata, dove soggiornò anche San Francesco
Umbria

WayDay

  • Almanacco
  • Umbria Post to Post
  • WayNovel
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – L’Umbria nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Umbria Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Umbria
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca